
AGENAS propone una consultazione pubblica con l’intento di raccogliere osservazioni relativamente al Global patient safety action plan 2021-2030 elaborato dall’OMS.
Continue readingAGENAS propone una consultazione pubblica con l’intento di raccogliere osservazioni relativamente al Global patient safety action plan 2021-2030 elaborato dall’OMS.
Continue readingLa tragedia di Camilla Canepa, deceduta dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino Astra Zeneca, evidenzia tutti i limiti della scarsa digitalizzazione della sanità.
Continue readingAlcune riflessioni dopo essermi sottoposto alla prima dose della vaccinazione per il Covid-19 nella mia regione. Cosa funziona e cosa invece si potrebbe migliorare.
Continue readingAllo stato delle cose, è evidente che solo con un sistema informatico è possibile pensare di gestire tutti i processi connessi alla vaccinazione. Questo sistema può essere composto da più applicazioni integrate tra di loro. Vediamo perché
La Medicines and Healthcare Regulatory Authority (MHRA) ha svolto una gara per affidare lo sviluppo di un sistema basato sull’intelligenza artificiale.
Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) sono comuni negli anziani e si manifestano con cadute, ipotensione ortostatica, delirio, insufficienza renale, emorragie gastrointestinali e intracraniche. Nell’ultimo numero della rivista Pro Terza Età di ANASTE è stato pubblicato un mio articolo che illustra come gestire questo grave rischio.
Le tecnologie informatiche possono svolgere un ruolo determinante nel miglioramento della sicurezza delle cure. Eppure, malgrado ciò, le soluzioni per la sicurezza del paziente hanno bassa priorità sugli investimenti IT. Continue reading
Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) sono un importante problema di salute pubblica, che rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità. I Clinical Decision Support System (CDSS) possono ridurre questo fenomeno e i costi che ne derivano. Continue reading