
Nei progetti finanziati non c’è alcun criterio né indicatori per misurarne l’impatto e i benefici.
Continue readingNei progetti finanziati non c’è alcun criterio né indicatori per misurarne l’impatto e i benefici.
Continue readingNon si può realizzare in tre anni ciò che ne richiederebbe venti in un mercato povero di prodotti industriali e di risorse.
Continue readingMolti capitolati tecnici sono il “copia e incolla” di altri malgrado le differenze che esistono a livello di aziende sanitarie e regioni. Tutti i limiti di un approccio che impatta sulla qualità della domanda.
Continue readingIl nuovo quaderno di Monitor, pubblicato da Agenas, offre molte indicazioni utili per la progettazione delle COT e del suo sistema informativo.
Continue readingAgenas ha pubblicato un interessante documento che illustra il meta-progetto dell’Ospedale di Comunità e, più in generale, le relazioni funzionali tra questa e le altre strutture previste dal PNRR.
Continue readingDopo due anni di stasi dovuti alla pandemia, all’attesa dei fondi del PNRR e alla attivazione delle gare Consip, è partita la corsa all’acquisizione di soluzioni cliniche da parte di regioni e aziende sanitarie.
Continue readingLa procedura riguarda l’affidamento di un contratto avente ad oggetto la progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di AI.
Continue readingAgenas ha pubblicato un documento di indirizzo per il metaprogetto della CdC realizzato insieme al Politecnico di Milano.
Continue readingLa prossimità è una “condizione abilitante” per potenziare la sanità territoriale ma non sufficiente. Paradossalmente la dispersione di risorse e l’adozione di modelli di cura pro-attivi potrebbero peggiorare il livello dei servizi anziché migliorarlo.
Continue reading