
Le cronache delle scorse settimane sui problemi connessi all’avvio del nuovo sistema informativo dell’Azienda Ospedaliera di Verona mi spingono ad alcune riflessioni sui grandi progetti e su come questi vengono svolti.
Continue readingLe cronache delle scorse settimane sui problemi connessi all’avvio del nuovo sistema informativo dell’Azienda Ospedaliera di Verona mi spingono ad alcune riflessioni sui grandi progetti e su come questi vengono svolti.
Continue readingÈ l’aspetto da cui parte qualsiasi analisi del Garante Privacy e che dovremmo porci ogni qual volta definiamo un progetto ICT, perché la digitalizzazione è uno strumento ma non il fine.
Continue readingLa telemedicina è parte integrante dell’attività clinica e, come tale, deve essere inclusa negli strumenti che già oggi i medici adoperano.
Continue readingUna pregevole iniziativa per l’empowering digitale dei professionisti sanitari della ULSS 2 Marca Trevigiana.
Continue readingNei progetti finanziati non c’è alcun criterio né indicatori per misurarne l’impatto e i benefici.
Continue readingCosa vuol dire e quali sono le implicazioni nel mettere il “paziente al centro”? Ce ne parla un esperto del settore, Alfredo Pascali, che presenta un interessante convegno sul tema.
Continue readingNon si può realizzare in tre anni ciò che ne richiederebbe venti in un mercato povero di prodotti industriali e di risorse.
Continue readingI tecnici sanno come realizzare un sistema informativo ma non cosa serve o potrebbe essere utile agli utenti. È necessario che questi diventino i protagonisti di questa trasformazione.
Continue readingLe tecnologie digitali abilitano nuovi scenari nella relazione e la cura dei pazienti e nella gestione delle strutture sanitarie private. Vantaggi e rischi della trasformazione digitale in un convegno a Bologna il 23 settembre.
Continue readingIl nuovo sito fornisce diverse informazioni sugli interventi e i finanziamenti assegnati alle regioni.
Continue reading