
L’iniziativa riguarda i dispositivi medici e il software ed è stata adottata per far fronte all’ingorgo che si è venuto a creare con gli organismi notificati per la certificazione MDR.
Continue readingL’iniziativa riguarda i dispositivi medici e il software ed è stata adottata per far fronte all’ingorgo che si è venuto a creare con gli organismi notificati per la certificazione MDR.
Continue readingL’autorità, nel parere espresso, chiede maggiori garanzie per la protezione dei dati.
Continue readingDiverse nazioni europee prevedono la compilazione di un modulo, cartaceo o digitale, per poter entrare nel paese.
Continue readingProvando le app di verifica di sei paesi europei, ho riscontrato problemi e difformità di comportamento. Vediamo in dettaglio.
Continue readingC’è una prima roadmap che parte dal primo giugno e poi tra giugno e luglio si completa con il regolamento europeo. La piattaforma è in lavorazione e si potranno ottenere le certificazioni verdi in vari modi, anche via app. Per viaggiare e anche per matrimoni. Ecco i lavori in corso e i nodi da sciogliere
Continue readingIl Governo ha annunciato il debutto a metà maggio per il green pass, anticipando di un mese l’Europa. Ma sarà una sfida, in particolare nel dialogo con il Garante Privacy e le Regioni, ecco perché
Continue readingL’autorità, dopo aver espresso la propria contrarietà per non essere stata interpellata prima della stesura del decreto legge del 22 aprile 2021, ha emesso un avvertimento in merito ai trattamenti effettuati per la certificazione verde. Vediamo in dettaglio le osservazioni che sono state sollevate.
Continue readingI rappresentanti dell’eHealth Network hanno deliberato le linee guida che descrivono le principali specifiche tecniche per l’implementazione del certificato verde vaccinale.
Continue readingSono tante le iniziative per consentire gli spostamenti durante la pandemia assicurando la sicurezza dei viaggiatori e dei turisti. Vediamo quali sono e come funzionano.
L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA) sarà responsabile dell’attuazione dei programmi finanziari dell’Unione europea (UE), tra cui il programma EU4Health, il programma Digital Europe e parti del programma di ricerca e innovazione, Horizon Europe.