All’Italia vanno 3,29 milioni di euro. I progetti selezionati dovranno essere completati entro 24 mesi. I consorzi, composti da 133 organizzazioni di 25 paesi, lavoreranno per consegnare i primi prototipi nei prossimi 6-12 mesi.
UE
Intelligenza artificiale e responsabilità civile: le raccomandazioni dell’EURA
L’European Centre of Excellence on the Regulation of Robotics & AI del Sant’Anna di Pisa ha pubblicato, su richiesta del Dipartimento Affari Legali della Commissione Europea, un interessante documento.
La strategia e le raccomandazioni della UE per l’uso delle tecnologie nella lotta al COVID-19
Mentre la task force italiana per l’utilizzo dei dati contro l’emergenza Covid-19 lavora per valutare le migliori soluzioni tecnologiche in questa fase di emergenza, anche gli organi comunitari operano per dare indicazioni in questo ambito. Continue reading
ICT e intelligenza artificiale per combattere il cancro nella Unione Europea
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato una consultazione pubblica per definire la strategia futura per la lotta al cancro. Continue reading
Il “bugiardino” diventa digitale
Ieri l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e la Commissione Europea hanno lanciato una consultazione pubblica sui principi cardine per lo sviluppo dei bugiardini elettronici per i farmaci nella UE. Continue reading
Rapporto Eurostat 2018: italiani cauti nella ricerca sul web di informazioni mediche e di dottori
Il rapporto Eurostat 2018 sull’uso di internet nell’Unione Europea sancisce, anche nel caso della salute, la poca propensione degli italiani a impiegare questo strumento. Continue reading
Il punto sul mercato europeo della telemedicina
Nei giorni scorsi è stato pubblicato, da parte dell’Unione Europea, uno studio sul mercato della telemedicina che potete scaricare qui. Il documento, molto ampio (112 pagine), contiene informazioni interessanti e fornisce una vista globale del settore ma presenta degli aspetti che suscitano perplessità. Continue reading