Molte regioni stanno ricevendo in questi giorni numerose revoche al consenso per l’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.
FSE
Il Ministero della Salute svilupperà con Cineca un modello predittivo con i dati del Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema basato su intelligenza artificiale e big data.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: ecco gli interventi per la sanità
La bozza del documento presenta investimenti per 9 miliardi di euro divisi tra assistenza di prossimità e telemedicina, innovazione, ricerca e digitalizzazione dell’assistenza sanitaria.
Salute fai da te? No, il cittadino deve fare squadra con il sistema!
Se pensiamo all’assistenza territoriale, spesso i dati del paziente sono sparsi tra diversi professionisti. Inoltre, il paziente partecipa alla cura, e quindi genera preziose informazioni. Come può essere fatto uno strumento “gestionale” che aiuti il cittadino a gestire la propria salute secondo il piano individuale di assistenza?
Le proposte del piano Colao per la sanità digitale
Tra le 102 iniziative suggerite dal comitato di esperti, una riguarda la digitalizzazione della sanità, mentre altre toccano temi complementari, come il monitoraggio del SSN, gli acquisti, la formazione.
Il rilancio del FSE: accanimento terapeutico, azzardo o decisione logica?
Il decreto rilancio contiene, all’articolo 13, delle misure per l’estensione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), di cui abbiamo parlato qui.
Fascicolo Sanitario Elettronico: tutte le novità del Decreto Rilancio
Il Decreto Rilancio, all’articolo 13, prescrive le misure urgenti in materia di Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Vediamo quali sono.
Fascicolo Sanitario Elettronico: eppur non si muove!
Analizzando i dati del quarto trimestre 2019 forniti da AgID, l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è quasi uguale a quello di sei mesi prima. Pochi i progressi effettuati, la situazione sembra ferma. Continue reading
Quando la centralizzazione delle applicazioni crea i silos regionali
Molte regioni stanno centralizzando sistemi amministrativi, sanitari e clinici, realizzando un modello ibrido di sistema informativo regioni – aziende sanitarie che spesso rimangono isolati. Continue reading
Due proposte verso un FSE più utile nella gestione della salute
SaluteDigitale si arricchisce di un nuovo prezioso autore: Angelo Rossi Mori. Angelo svilupperà il tema dell’integrated health nell’accezione più ampia del termine. A lui va il mio personale ringraziamento e un cordiale benvenuto. Continue reading