
Il decreto attuativo di ANA descrive in dettaglio l’architettura, i contenuti, le modalità di cooperazione e i processi per l’alimentazione e l’accesso ai dati.
Continue readingIl decreto attuativo di ANA descrive in dettaglio l’architettura, i contenuti, le modalità di cooperazione e i processi per l’alimentazione e l’accesso ai dati.
Continue readingL’Autorità ha dato parere favorevole al DPCM che dovrà essere approvato dalla conferenza Stato Regioni.
Continue readingQueste persone potranno sottoporsi alla verifica esibendo il QR code anziché mostrare il certificato cartaceo del medico in cui si attesta l’esenzione per comprovati motivi di salute.
Continue readingLa nuova generazione del FSE sarà basato su HL7 FHIR per la gestione dei dati strutturati in aggiunta al protocollo XDS per i documenti. Molti i problemi ancora da risolvere.
Continue readingLa domanda viene spontanea dopo le dichiarazioni dell’assessore alla salute della regione Lazio secondo cui le attuali regole sono così stringenti che non consentono la stratificazione del rischio per i bisogni di salute.
Continue readingPer ridurre l’accesso all’ambulatorio, la dottoressa aveva escogitato un curioso sistema per consegnare le ricette ai suoi assistiti che il Garante ha sanzionato con una multa di 10.000 euro.
Continue readingL’Autorità ha avviato un’indagine su app che consentono, inquadrando il QR code, di leggere tutti i dati che vi sono riportati.
Continue readingLa piattaforma nazionale gestita da SOGEI prevede e gestisce una moltitudine di casi per determinare le condizioni che consentono il rilascio o la revoca del green pass. Peccato però che l’app di verifica non implementi questa funzione.
Continue readingIl lavoro per ripristinare la piena operatività dei servizi online procede con estrema lentezza. A dieci giorni dall’attacco hacker sono ancora offline tutti i principali servizi.
Continue readingLa Sanità, per sua natura, è particolarmente esposta a questi attacchi. Quella italiana soprattutto. Datacenter frammentati, scarsa preparazione cyber del personale. Per rimediare bisogna fare grossi cambiamenti in infrastrutture, risorse umane, processi. Ma serve una forte volontà politica a tutti i livelli.
Continue reading