
Il bando mira a garantire la connettività con velocità simmetriche di almeno 1 Gbps e fino a 10 Gbps per gli ambulatori e gli ospedali.
Continue readingIl bando mira a garantire la connettività con velocità simmetriche di almeno 1 Gbps e fino a 10 Gbps per gli ambulatori e gli ospedali.
Continue readingIl lavoro per ripristinare la piena operatività dei servizi online procede con estrema lentezza. A dieci giorni dall’attacco hacker sono ancora offline tutti i principali servizi.
Continue readingLa transizione verso il cloud procede molto lentamente, malgrado le direttive e le aspettative del Ministero per l’innovazione tecnologica.
Continue readingI collassi dei siti di grande traffico, ultimo caso quello del Lazio per le vaccinazioni agli over 80, dimostrano che infrastrutture digitali e competenze adeguate non si improvvisano.
Immaginare di combattere le epidemie attuali e le future delegando alle ASL e alle regioni la raccolta e la gestione dei dati epidemiologici non ha senso: serve un’azione comune europea.
L’informatica sanitaria ricalca le mode e i trend delle tecnologie ICT. Oggi siamo nell’era del cloud che è diventato l’obiettivo della pubblica amministrazione e della sanità. Ma siamo davvero sicuri che sia la strada giusta per contenere i costi e aumentare l’efficienza? Continue reading
L’Agenda Digitale prevede precisi vincoli sugli investimenti in data center locali e promuove la diffusione di architetture di cloud computing per la pubblica amministrazione. Come affrontare questo passaggio ? Cosa bisogna considerare ? Ecco un breve elenco degli aspetti più importanti. Continue reading