
Bassa percezione del rischio, pochi investimenti, la sicurezza informatica non è una priorità malgrado gli attacchi e i danni che ne derivano.
Continue readingBassa percezione del rischio, pochi investimenti, la sicurezza informatica non è una priorità malgrado gli attacchi e i danni che ne derivano.
Continue readingLe tecnologie digitali abilitano nuovi scenari nella relazione e la cura dei pazienti e nella gestione delle strutture sanitarie private. Vantaggi e rischi della trasformazione digitale in un convegno a Bologna il 23 settembre.
Continue readingUna circolare del 2 agosto del Ministero della Salute ordina di segnalare, in attesa che tutte le Regioni/PP.AA abbiano accesso al sistema PREMAL, via email i casi sospetti o confermati.
Continue readingL’attacco è avvenuto alle 3 di notte del primo maggio e ha coinvolto tutti i presidi dell’azienda ospedaliera. Non è stato comunicato ancora quando i sistemi saranno ripristinati.
Continue readingIl data leak è avvenuto dopo l’attacco avvenuto il 3 dicembre scorso e il rifiuto, da parte dell’azienda sanitaria, di pagare il riscatto richiesto.
Continue readingDa ieri sono bloccati 300 server e 1.500 postazioni di lavoro. Tutti i sistemi non sono attivi, inclusi il portale dell’ospedale.
Continue readingIl fermo è stato provocato da un guasto all’impianto di condizionamento del data center in cui sono presenti molte applicazioni sanitarie, tra cui il Fascicolo Sanitario Elettronico.
Continue readingDopo dodici giorni dall’attacco hacker che ha provocato la disattivazione di tutti i portali regionali, sono tornati online i servizi sanitari.
Continue reading