
Quando si parla di errori di comunicazione sulla pandemia e, ultimamente, sui vaccini, non si considera un aspetto chiave: la medicina non è una scienza esatta.
Continue readingQuando si parla di errori di comunicazione sulla pandemia e, ultimamente, sui vaccini, non si considera un aspetto chiave: la medicina non è una scienza esatta.
Continue readingLa medicina non è una scienza esatta ma una pratica che applica le conoscenze nella cura delle persone.
Continue readingSi parla sempre più di sanità “data-driven”, ma cosa significa? Davvero bastano solo i dati per migliorare i servizi? Vediamo perché. In realtà, focalizzare l’attenzione sui dati o sulle informazioni è certamente necessario, ma non sufficiente: perché la medicina e la sanità devono basarsi sulla conoscenza
Nella progettazione di un sistema informativo “medicine by design” occorre ampliare il focus sul dato associandovi nuove dimensioni. Continue reading
Dopo PillPack, Amazon ha acquistato Health Navigator, una società che sviluppa contenuti e servizi digitali medici Evidence Based. Continue reading
Visto l’interesse suscitato con il concept dei widget per la progettazione di una cartella clinica intelligente, vediamo come si può migliorare e rendere più utile la funzione di prescrizione dei farmaci. Continue reading
In forte ritardo rispetto ai paesi nord europei e agli Stati Uniti, anche in Italia cominciano a diffondersi i primi Clinical Decision Support System (CDSS). Come accade con tutti i nuovi fenomeni c’è un po’ di confusione, dubbi sulla loro reale utilità e su come possano essere accolti dai medici. Facciamo un po’ di chiarezza. Continue reading