
La procedura riguarda l’affidamento di un contratto avente ad oggetto la progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di AI.
Continue readingLa procedura riguarda l’affidamento di un contratto avente ad oggetto la progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di AI.
Continue readingLa prossimità è una “condizione abilitante” per potenziare la sanità territoriale ma non sufficiente. Paradossalmente la dispersione di risorse e l’adozione di modelli di cura pro-attivi potrebbero peggiorare il livello dei servizi anziché migliorarlo.
Continue readingContinuiamo l’esame del decreto approfondendo lo strumento con cui realizzare la sanità di iniziativa.
Continue readingIniziamo, con questo articolo, un approfondimento sul documento del DM71 che definisce i modelli e gli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale.
Continue readingNon è sufficiente limitarsi a utilizzare l’ICT per digitalizzare i processi e gestire dati, occorre sfruttare queste tecnologie per raggiungere un numero maggiore di persone rispetto a ciò che possono fare medici e infermieri.
Continue readingI sistemi attuali non sono in grado di abilitare in modo efficace i nuovi modelli assistenziali. Occorrono nuove modalità di interazione con i pazienti e una cartella clinica territoriale.
Continue readingIl Ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni il decreto che definisce come dovranno essere organizzate le cure sul territorio. Le tecnologie digitali rivestono un ruolo molto importante.
Continue readingTempistiche, rendicontazione e modalità di acquisto per le tecnologie digitali previste nelle nuove strutture territoriali.
Continue readingIl Ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni il testo finale del decreto con la proposta di riparto dei fondi per l’attuazione degli interventi previsti.
Continue readingPer molto tempo si è lamentata la carenza di fondi per la sanità e la digitalizzazione. Ora che questi ci sono occorre saperli spendere.
Continue reading