Il tesoro nascosto dei dati sanitari

Quale conoscenza possiamo ricavare dai dati sanitari? Ne parleremo il 9 giugno alle ore 15:30 in un convegno promosso dalla Senatrice Annamaria Parente, Presidente della 12° commissione permanente (Igiene e Sanità) del Senato della Repubblica.

Continue reading

Il Servizio Sanitario sarà in grado di sostenere la prevenzione indotta dai wearable?

La diffusione, sempre maggiore, di smartwatch e braccialetti e il perfezionamento degli algoritmi in grado di diagnosticare l’insorgere di patologie, ad esempio le aritmie, porterà a breve un aumento della domanda di visite specialistiche. Il SSN sarà in grado di rispondere a queste nuove esigenze?

Continue reading

Sanità data-driven, cosa significa e come realizzarla

Si parla sempre più di sanità “data-driven”, ma cosa significa? Davvero bastano solo i dati per migliorare i servizi? Vediamo perché. In realtà, focalizzare l’attenzione sui dati o sulle informazioni è certamente necessario, ma non sufficiente: perché la medicina e la sanità devono basarsi sulla conoscenza

Continue reading

Covid, viviamo il flop della Sanità anti-digitale novecentesca

Il modello ospedale-centrico, la forma organizzativa della medicina di famiglia, la mancanza di multidisciplinarietà nel CTS, la mancanza di autocritica e di pianificazione del SSN dopo il primo lockdown, l’enfasi sulle televisite e non sulla telesorveglianza attiva: gli errori che ci stanno costando cari e come rimediare.

Continue reading