Mi occupo da tanti anni di sanità digitale e, in questo tempo, sono cambiate molte cose. La tecnologia ha trasformato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo, offriamo i nostri servizi e le nostre competenze. La platea degli addetti ai lavori si è ampliata e ha visto la presenza sempre più massiccia di giovani e di donne. Eppure, in questo scenario, ci sono riti e abitudini che si ripetono, uguali, con piccoli cambiamenti esteriori. Continue reading
autoreferenzialità
Le community della salute digitale: che bello dividersi
Mentre stavo partecipando ad un incontro sulla sanità digitale, complice la noia, riflettevo sul fatto che a questi eventi siamo sempre gli stessi, segno che la comunità degli addetti ai lavori non è poi cresciuta molto nel corso degli anni. In compenso però il numero di associazioni è notevolmente aumentato. Continue reading
Sanità digitale: come uscire dal recinto dell’autoreferenzialità
Convegni, associazioni professionali, società scientifiche, newsletter e siti tematici: sono composti e frequentati prevalentemente da addetti ai lavori. In altre parole ci riuniamo, discutiamo, ci lamentiamo tra di noi dello scarso peso che in Italia ha la sanità digitale. E se provassimo, seriamente, a uscire dal nostro recinto ? Continue reading