Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede, per l’ammodernamento tecnologico e digitale degli ospedali, stanziamenti per 10,01 miliardi di euro. Come impiegare queste risorse per ottenere il miglior risultato in termini di efficacia e di efficienza?
Coronavirus
L’app del NHS avrebbe evitato 600.000 contagi in UK

La stima è stata fornita dal Department for Health and Social Care (DHSC) che ha comunicato che l’app NHS COVID-19 ha avvisato oltre 1,7 milioni di utenti di una potenziale esposizione al virus dal suo rilascio a settembre.
Mancano i vaccini, urge un piano digitale per gestire i processi: ecco perché
Allo stato delle cose, è evidente che solo con un sistema informatico è possibile pensare di gestire tutti i processi connessi alla vaccinazione. Questo sistema può essere composto da più applicazioni integrate tra di loro. Vediamo perché
Il caso del Rt della Lombardia mostra, ancora una volta, i limiti dei flussi informativi
Per ottenere dei dati affidabili e, sopratutto, reali, bisogna digitalizzare completamente i processi clinici che li producono. Ricorrere alle scorciatoie non è la soluzione.
Un modello predittivo, made in Italy, per calcolare il rischio di mortalità in ospedale per Covid-19
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato una web app che è disponibile gratuitamente. I risultati ottenuti sono stati pubblicati sulla rivista Plos One.
Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità
Il PNRR destina alla sanità quasi 20 miliardi di euro da suddividere in due ambiti principali: assistenza di prossimità e telemedicina; innovazione, ricerca e digitalizzazione dell’assistenza. Ma sono molti gli interrogativi sulle scelte, il calcolo del fabbisogno, le priorità e la descrizione di alcuni interventi.
Prima il personale non sanitario, poi gli ospiti delle RSA: quali sono priorità della vaccinazione Covid-19?
I carabinieri dei NAS stanno acquisendo in diverse regioni l’elenco dei vaccinati per verificare se ci sono stati abusi.
La FIMMG svilupperà insieme a Cittadinanzattiva una propria piattaforma per la vaccinazione Covid-19
Secondo quanto riportato da “la Repubblica”, il sindacato dei medici di famiglia starebbe mettendo a punto un sistema per definire le priorità sulle vaccinazioni e la prenotazione dei pazienti.
Furbetti del vaccino o poca organizzazione?
L’episodio di Baggiovara, che segue altre segnalazioni di casi analoghi, mette in evidenza la difficoltà di saturare la capacità vaccinale dei centri se non si dispone di una strategia e di strumenti digitali adeguati.
L’innovazione digitale per la campagna vaccinale Covid-19
Il primo webinar di SaluteDigitale affronterà il tema di come l’innovazione digitale può aiutare le regioni e le aziende sanitarie ad affrontare e vincere questa difficile sfida.