
È davvero possibile, sulla base delle poche informazioni all’epoca disponibili, accertare se, da parte di chi aveva la responsabilità nel decidere come fronteggiare la pandemia, c’è stata imperizia, negligenza o dolo?
Continue readingÈ davvero possibile, sulla base delle poche informazioni all’epoca disponibili, accertare se, da parte di chi aveva la responsabilità nel decidere come fronteggiare la pandemia, c’è stata imperizia, negligenza o dolo?
Continue readingI dati che vengono diffusi sull’impatto del Covid-19 sull’occupazione di posti letto negli ospedali non sono del tutto significativi.
Continue readingQueste persone potranno sottoporsi alla verifica esibendo il QR code anziché mostrare il certificato cartaceo del medico in cui si attesta l’esenzione per comprovati motivi di salute.
Continue readingLe modalità di votazione sono l’antitesi di ciò che la tecnologia oggi consente, nonostante il rischio di contagi e il non trascurabile numero di elettori infetti.
Continue readingLa gestione delle revoche e dell’emissione del green pass è piuttosto complessa. Vediamo come funziona.
Continue readingRisolti i problemi che hanno provocato forti disagi agli assistiti della ASL dei Castelli Romani.
Continue readingIl Ministero della Salute ha deciso di rendere più rapida l’uscita dall’isolamento e soprattutto di liberare i medici dal rilascio dei certificati di guarigione.
Continue readingLa Polizia postale e delle comunicazioni, su delega della Procura di Napoli, ha effettuato 40 perquisizioni sul territorio nazionale e 67 sequestri preventivi.
Continue reading