
Alcuni ricercatori hanno sottoposto il sistema di OpenAI al test che i medici americani devono superare per poter esercitare la professione. I risultati ottenuti sono davvero interessanti.
Continue readingAlcuni ricercatori hanno sottoposto il sistema di OpenAI al test che i medici americani devono superare per poter esercitare la professione. I risultati ottenuti sono davvero interessanti.
Continue readingIl dispositivo identifica la presenza della neoplasia da un campione di urina attraverso il riconoscimento di specifiche molecole volatili.
Continue readingSecondo fonti citate dal Wall Street Journal, Apple ha in corso due ricerche per identificare queste patologie con i dati di iPhone e Watch.
Continue readingUno studio dimostra come l’intelligenza artificiale può aiutare i radiologi nella diagnosi tramite ultrasuoni del tumore al seno e ad evitare le biopsie nei casi che si rivelano benigni.
Continue readingL’iniziativa è stata lanciata da Fitbit Labs per esaminare come i dispositivi Fitbit possano potenzialmente misurare la pressione arteriosa.
Una ricerca di Frost & Sullivan, dal titolo “Innovative Business Models Powering the Telehealth Market in Europe”, stima una crecita annua (CAGR) del 29,4% con un valore di mercato di oltre 17 miliardi di euro nel 2026.
Lo ha dimostrato uno studio condotto da Apple con la Stony Brook University pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine.
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato una web app che è disponibile gratuitamente. I risultati ottenuti sono stati pubblicati sulla rivista Plos One.
È attiva la call for action “Innova per l’Italia” a sostegno della struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri. Continue reading
Apple ha annunciato ieri che lancerà tre nuovi studi clinici basati su Watch in collaborazione con le principali organizzazioni sanitarie e accademiche, tra cui l’OMS, Brigham e Women’s Hospital, e altre. Continue reading