
Bisogna “sporcarsi le mani”, scendere dall’empireo delle infrastrutture tecnologiche e ragionare con umiltà insieme agli utenti su come farle funzionare. Se non si comprende questo principio il fallimento sarà certo.
Continue readingBisogna “sporcarsi le mani”, scendere dall’empireo delle infrastrutture tecnologiche e ragionare con umiltà insieme agli utenti su come farle funzionare. Se non si comprende questo principio il fallimento sarà certo.
Continue readingAgenas ha pubblicato un documento che descrive come le due più importanti infrastrutture di sanità digitale del PNRR interagiranno e come saranno gestiti gli eventi e i dati. Ecco una sintesi.
Continue readingLe nuove infrastrutture di sanità digitale cambiano lo scenario e il livello dei rapporti stato – regioni, prevedono nuove regole ma offrono anche nuove opportunità.
Continue readingNon sono soltanto poco innovativi ma lasciano molto a desiderare in termini di esperienza d’uso. Vediamo gli aspetti più critici.
Continue readingPer spiegare il senso dell’affermazione contenuta nel titolo di questo post dobbiamo partire da una domanda: come le aziende che sviluppano soluzioni digitali per la sanità concepiscono e praticano l’innovazione? E ancora, chi sono gli innovatori in queste aziende?
Continue readingÈ arrivato il momento, per le regioni, di impostare delle strategie di evoluzione dei sistemi informativi sanitari.
Continue readingTerminiamo la nostra analisi descrivendo le regole del gioco sul Partenariato Pubblico Privato di questa importante infrastruttura digitale.
Continue readingContinuiamo, dopo la pubblicazione del bando per il PPP, l’analisi della futura infrastruttura centrale.
Continue readingIn attesa del bando per il Partenariato Pubblico Privato per la sua realizzazione, vediamo le motivazioni e le funzioni previste per questa importante infrastruttura centrale di sanità digitale.
Continue readingUna lettura ragionata sul nuovo FSE che nasce con grandi potenzialità che però, per realizzarsi, richiedono un cambio di paradigma che non è solo tecnologico ma professionale.
Continue reading