
Cosa vuol dire e quali sono le implicazioni nel mettere il “paziente al centro”? Ce ne parla un esperto del settore, Alfredo Pascali, che presenta un interessante convegno sul tema.
Continue readingCosa vuol dire e quali sono le implicazioni nel mettere il “paziente al centro”? Ce ne parla un esperto del settore, Alfredo Pascali, che presenta un interessante convegno sul tema.
Continue readingAnche negli ospedali dove la digitalizzazione è molto diffusa la comunicazione con il paziente avviene attraverso la conversazione, che presenta diverse criticità, tra cui l’asimmetria culturale tra medico e paziente e il poco tempo a disposizione. È ora di sviluppare servizi e soluzioni per i bisogni dei cittadini
Un interessante studio di Rock Health in collaborazione con la Stanford University delinea le abitudini dei pazienti americani e l’uso che questi fanno dei servizi digitali. Continue reading
Gli ospedali universitari di Norfolk e Norwich hanno realizzato un’app per i piccoli pazienti che permette loro di compiere un tour virtuale e vivere un’esperienza interattiva dei reparti prima dell’intervento chirurgico. Continue reading
I servizi sanitari digitali, accessibili via web o app, sono già presenti in molte regioni ma spesso sono sconosciuti alla maggior parte dei cittadini per i quali sono stati concepiti.
Un interessante articolo su npj Digital Medicine (al quale rimando per ulteriori informazioni e saperne di più sugli autori) esamina i potenziali usi degli specchi intelligenti nel settore sanitario, in particolare nell’ambito della medicina personalizzata. Vediamo quali possono essere. Continue reading
Le app e i servizi online per i pazienti che sinora sono stati realizzati scaturiscono dalla trasformazione digitale di processi amministrativi e gestionali (prenotazioni, pagamento ticket) o di documenti (prescrizione, referti). Nonostante l’empowerment e l’engagement del paziente siano due termini molto di moda, nella pratica c’è ben poco di concreto. Quali sono i servizi e le funzioni che possono davvero servire ai pazienti ? Continue reading
La preoccupazione che la sanità digitale possa contribuire alla disumanizzazione della medicina è molto sentita, sia da parte dei professionisti sanitari, sia dai pazienti. È un tema importante, merita una riflessione profonda che però non vedo compiere nel nostro settore. Proviamo quindi a dare un piccolo contributo. Continue reading
Nell’era in cui i cittadini digitali sono abituati a discutere, valutare e criticare ogni aspetto della loro vita, la sanità non fa eccezione. Social, forum delle associazioni dei pazienti, siti web che valutano i servizi sanitari, rappresentano delle comunità che esprimono la percezione e le esigenze di salute di un’ampia parte della popolazione. Spesso il sistema sanitario italiano le ignora o le subisce quando il dissenso monta. Come tutti i fenomeni, bisogna comprenderne le dinamiche e trasformare una minaccia in un’opportunità. Continue reading