
Il bando riguarda un accordo quadro per la realizzazione e l’esercizio dell’infrastruttura regionale di telemedicina.
Continue readingIl bando riguarda un accordo quadro per la realizzazione e l’esercizio dell’infrastruttura regionale di telemedicina.
Continue readingÈ davvero possibile, sulla base delle poche informazioni all’epoca disponibili, accertare se, da parte di chi aveva la responsabilità nel decidere come fronteggiare la pandemia, c’è stata imperizia, negligenza o dolo?
Continue readingIl nuovo quaderno di Monitor, pubblicato da Agenas, offre molte indicazioni utili per la progettazione delle COT e del suo sistema informativo.
Continue readingCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la telemedicina assume il rango che molti auspicavano. Il testo del decreto solleva però dubbi su alcuni aspetti che appaiono concettualmente errati mentre in altri casi non fornisce informazioni su come rappresentare e utilizzare i dati.
Continue readingAgenas ha pubblicato un interessante documento che illustra il meta-progetto dell’Ospedale di Comunità e, più in generale, le relazioni funzionali tra questa e le altre strutture previste dal PNRR.
Continue readingLa procedura riguarda l’affidamento di un contratto avente ad oggetto la progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di AI.
Continue readingLa prossimità è una “condizione abilitante” per potenziare la sanità territoriale ma non sufficiente. Paradossalmente la dispersione di risorse e l’adozione di modelli di cura pro-attivi potrebbero peggiorare il livello dei servizi anziché migliorarlo.
Continue readingAgenas ha pubblicato un manuale operativo per supportare l’implementazione del PNRR.
Continue readingIl governo dei tempi di attesa delle prestazioni specialistiche prevede il rispetto di criteri di prescrizione indicati nei Raggruppamenti di Attesa Omogenea.
Continue reading