
Molti capitolati tecnici sono il “copia e incolla” di altri malgrado le differenze che esistono a livello di aziende sanitarie e regioni. Tutti i limiti di un approccio che impatta sulla qualità della domanda.
Continue readingMolti capitolati tecnici sono il “copia e incolla” di altri malgrado le differenze che esistono a livello di aziende sanitarie e regioni. Tutti i limiti di un approccio che impatta sulla qualità della domanda.
Continue readingNel 2022 sono stati investiti 15 miliardi di dollari, poco più della metà di quanto speso l’anno prima. Siamo alla fine di un ciclo?
Continue readingWithings ha presentato al CES di Las Vegas U-Scan, un “laboratorio delle urine” da inserire nella toilette frutto di quattro anni di lavoro che hanno prodotto 13 brevetti.
Continue readingAver adottato per il software clinico la stessa norma dei dispositivi medici è stato, a mio giudizio, una forzatura che crea false aspettative.
Continue readingAmazon ha annunciato il lancio negli Stati Uniti di un servizio di assistenza sanitaria virtuale per venti patologie comuni.
Continue readingDopo due anni di stasi dovuti alla pandemia, all’attesa dei fondi del PNRR e alla attivazione delle gare Consip, è partita la corsa all’acquisizione di soluzioni cliniche da parte di regioni e aziende sanitarie.
Continue readingLa procedura riguarda l’affidamento di un contratto avente ad oggetto la progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di AI.
Continue readingHa poco senso introdurre un ulteriore sistema per gestire il workflow clinico di medici e infermieri, aumentando la già elevata frammentazione di sistemi clinici.
Continue readingLa partecipazione a una gara coinvolge centinaia di persone che spesso lavorano con ritmi intensi, incluso i festivi, per rispettare i termini fissati che di norma sono stringenti.
Continue readingIl tema della gara sono i sistemi informativi gestionali e la data governance, con il supporto consulenziale.
Continue reading