PatchAi è una startup di digital health che si propone di migliorare la ricerca clinica attraverso l’engagement del paziente.
Mercato
Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità
Il PNRR destina alla sanità quasi 20 miliardi di euro da suddividere in due ambiti principali: assistenza di prossimità e telemedicina; innovazione, ricerca e digitalizzazione dell’assistenza. Ma sono molti gli interrogativi sulle scelte, il calcolo del fabbisogno, le priorità e la descrizione di alcuni interventi.
Un dispositivo per la cura dell’occhio
MistGo, è un sistema di somministrazione di farmaci oftalmici che assicura la giusta dose e il giusto rilascio nella cornea dell’occhio.
Arriva negli USA Amazon Pharmacy, le medicine a casa in un click
Amazon ha annunciato due nuovi servizi per acquistare online i farmaci con e senza prescrizione medica.
Crescita record delle terapie digitali nei prossimi cinque anni
Secondo uno studio di Juniper Research il numero di persone che utilizzano applicazioni terapeutiche e di benessere passerà da 627 milioni nel 2020 a più di 1,4 miliardi nel 2025.
Il Covid-19 spinge a livelli record gli investimenti sulla salute digitale
Nel terzo trimestre, solo negli USA, oltre 4 miliardi di investimenti nelle startup della sanità digitale.
Uber consegna i farmaci
Uber Health estende le sue attività iniziando la consegna di prodotti farmaceutici attraverso una partnership con la piattaforma di prescrizione digitale on-demand NimbleRx.
Una fusione da record nel mercato USA della telemedicina
La telemedicina, prima che tele, è medicina, con tutto quello che ne consegue
L’adozione sistematica della telemedicina non può prescindere da un serie di aspetti che devono essere considerati e pianificati. La telemedicina non è solo una tecnologia.
Il terzo segreto delle call di Innova per l’Italia
Quando innovazione non fa rima con trasparenza. Tutte le cose che non sappiamo delle call per la lotta al Coronavirus.