Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema basato su intelligenza artificiale e big data.
analisi predittiva
La U.E. finanzia con 55 milioni di Euro tredici progetti di salute digitale per la lotta al Covid-19
All’Italia vanno 3,29 milioni di euro. I progetti selezionati dovranno essere completati entro 24 mesi. I consorzi, composti da 133 organizzazioni di 25 paesi, lavoreranno per consegnare i primi prototipi nei prossimi 6-12 mesi.
CDSS per predire il decorso dei pazienti durante il Covid-19
Due studi americani rivelano l’efficacia di questi sistemi per determinare il rischio di complicanze e aiutare i medici a pianificare i trattamenti.
Un CDSS che predice le complicanze del Covid-19
La FDA ha rilasciato un’autorizzazione all’uso d’emergenza (EUA) a un sistema di supporto alle decisioni cliniche (CDSS) che prevede quando un paziente adulto ricoverato in ospedale con COVID-19 è a rischio di ulteriori complicazioni.
Come sviluppare un sistema informativo “medicine by design”
Nella progettazione di un sistema informativo “medicine by design” occorre ampliare il focus sul dato associandovi nuove dimensioni. Continue reading
Del senno di poi sono piene le fosse?
Costruiamo una rete nazionale di sorveglianza per evitare gli errori commessi nella pandemia Covid-19.
Un sistema di supporto clinico per il COVID-19

Una nuova web app, progettata da medici per aiutare gli ospedali ad affrontare i casi di coronavirus, monitora più di 1.000 pazienti affetti da Covid-19 in Irlanda dopo essere stata sviluppata in soli 10 giorni.
Monitorare il COVID-19 attraverso i dispositivi indossabili
È stata rilasciata ieri, in Germania, Corona-Datenspende, un’app che rileva i parametri vitali da braccialetti e smartwatch per valutare la diffusione del Coronavirus. Continue reading
Tele-terapia intensiva per curare i pazienti COVID-19

Una piattaforma di tele-ICU è in fase di implementazione in Israele presso lo Sheba Medical Center e l’ospedale Ichilov del Tel Aviv Sourasky Medical Center. Continue reading
Nello Yorkshire, grazie all’analisi predittiva, si riducono gli accessi al PS e i ricoveri non programmati
Il CCG – Clinical Commissioning Group (cure primarie) della Valle di York, in UK, utilizza l’analisi predittiva per identificare i pazienti a rischio di cure ospedaliere non pianificate. Continue reading