La telemedicina è legge: i limiti, gli errori e le omissioni

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la telemedicina assume il rango che molti auspicavano. Il testo del decreto solleva però dubbi su alcuni aspetti che appaiono concettualmente errati mentre in altri casi non fornisce informazioni su come rappresentare e utilizzare i dati.

Continue reading

La telemedicina è nel Servizio Sanitario Nazionale: perché ora cambia tutto

Con la firma di oggi del ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regione sulle linee guida con le regole per visite, consulti, referti e teleassistenza, si entra in un nuovo mondo. Basta fai da te e sperimentazioni per la telemedicina. Ora la palla è alle Regioni e al territorio per l’attuazione.

Continue reading

Medicina del territorio, così non va: ecco i tabù che l’Italia deve abbattere

Troppi punti deboli nella proposta di riforma presentata in Senato. Nonostante le ingenti risorse previste dal Recovery Fund, solo l’assistenza domiciliare prevede un modello efficace basato sull’IT come fattore abilitante. Serve invertire la rotta assegnando alle cure primarie il ruolo di gate keeper della domanda.

Continue reading

Le proposte del piano Colao per la sanità digitale

Colao1

Tra le 102 iniziative suggerite dal comitato di esperti, una riguarda la digitalizzazione della sanità, mentre altre toccano temi complementari, come il monitoraggio del SSN, gli acquisti, la formazione.

Continue reading