
Sollecitato da amici e colleghi, ho messo alla prova la chat di Open.ai che ha suscitato tanta attenzione anche sui media. Vi racconto come è andata.
Continue readingSollecitato da amici e colleghi, ho messo alla prova la chat di Open.ai che ha suscitato tanta attenzione anche sui media. Vi racconto come è andata.
Continue readingLa procedura riguarda l’affidamento di un contratto avente ad oggetto la progettazione di dettaglio, la realizzazione, la messa in esercizio e la gestione di una piattaforma di AI.
Continue readingUno studio dimostra come l’intelligenza artificiale può aiutare i radiologi nella diagnosi tramite ultrasuoni del tumore al seno e ad evitare le biopsie nei casi che si rivelano benigni.
Continue readingLa rivista Nature ha pubblicato uno studio sull’uso di un sistema di IA per migliorare la capacità di screening dei turisti infetti asintomatici.
Continue readingUno studio pubblicato su Nature Medicine illustra l’efficacia di un algoritmo in grado di prevedere le esigenze di ossigeno dei pazienti ricoverati.
Continue readingCome sono fatti i Clinical Decision Support System (CDSS), come funzionano, quali vincoli possiedono e che tipo di contributo possono fornire nel migliorare il processo decisionale dei medici: tutto quello che c’è da sapere
Healthcare Natural Language API e l’AutoML Entity Extraction for Healthcare sono due nuovi strumenti di intelligenza artificiale progettati per aiutare le organizzazioni sanitarie e di life science a scansionare e analizzare grandi volumi di testo non strutturato.
La FDA ha rilasciato la certificazione De Novo a NigthWare che ha sviluppato una terapia digitale per combattere i disturbi del sonno.
La Medicines and Healthcare Regulatory Authority (MHRA) ha svolto una gara per affidare lo sviluppo di un sistema basato sull’intelligenza artificiale.
Se pensiamo all’assistenza territoriale, spesso i dati del paziente sono sparsi tra diversi professionisti. Inoltre, il paziente partecipa alla cura, e quindi genera preziose informazioni. Come può essere fatto uno strumento “gestionale” che aiuti il cittadino a gestire la propria salute secondo il piano individuale di assistenza?