
Le cronache delle scorse settimane sui problemi connessi all’avvio del nuovo sistema informativo dell’Azienda Ospedaliera di Verona mi spingono ad alcune riflessioni sui grandi progetti e su come questi vengono svolti.
Continue readingLe cronache delle scorse settimane sui problemi connessi all’avvio del nuovo sistema informativo dell’Azienda Ospedaliera di Verona mi spingono ad alcune riflessioni sui grandi progetti e su come questi vengono svolti.
Continue readingBassa percezione del rischio, pochi investimenti, la sicurezza informatica non è una priorità malgrado gli attacchi e i danni che ne derivano.
Continue readingNel 2022 sono stati investiti 15 miliardi di dollari, poco più della metà di quanto speso l’anno prima. Siamo alla fine di un ciclo?
Continue readingLe nuove infrastrutture di sanità digitale cambiano lo scenario e il livello dei rapporti stato – regioni, prevedono nuove regole ma offrono anche nuove opportunità.
Continue readingÈ arrivato il momento, per le regioni, di impostare delle strategie di evoluzione dei sistemi informativi sanitari.
Continue readingL’azienda francese, leader nell’online booking di servizi sanitari, espande le sue attività nel nostro paese.
Continue readingLa nuova infrastruttura sarà pronta nel secondo trimestre 2024 e a regime nel 2026. Prevista una task force di cento persone. Vediamo la tabella di marcia per SOGEI e le regioni.
Continue readingTempistiche, rendicontazione e modalità di acquisto per le tecnologie digitali previste nelle nuove strutture territoriali.
Continue readingOgni regione e provincia autonoma dovrà sottoscrivere, entro maggio 2022, un Contratto Istituzionale di Sviluppo con il Ministero della Salute, con il quale garantisce obiettivi, tempi e modalità di esecuzione.
Continue readingLa digitalizzazione è di per sé un valore? Quali benefici concreti comporta? La verità è più complessa, si può digitalizzare senza trasformare, cioè senza migliorare le cose.
Continue reading