
Perché FHIR non è la scelta migliore per conservare dati clinici.
Continue readingLe cronache delle scorse settimane sui problemi connessi all’avvio del nuovo sistema informativo dell’Azienda Ospedaliera di Verona mi spingono ad alcune riflessioni sui grandi progetti e su come questi vengono svolti.
Continue readingLa prassi di acquistare il software con la proprietà dei codici sorgenti è obsoleta ed espone la pubblica amministrazione a diversi rischi.
Continue readingLa gara di sanità digitale 4 di Consip fissa un costo della CCE per ricovero e per accesso ambulatoriale.
Continue readingVediamo quali scelte è possibile considerare per archiviare e gestire dati sanitari.
Continue readingScopriamo quali sono i limiti di LOINC, il sistema con cui codificare le osservazioni.
Continue readingLa telemedicina è parte integrante dell’attività clinica e, come tale, deve essere inclusa negli strumenti che già oggi i medici adoperano.
Continue readingNon basta scegliere lo stesso software per avere la stessa cartella clinica né per poter condividere processi e dati clinici.
Continue readingNon si può realizzare in tre anni ciò che ne richiederebbe venti in un mercato povero di prodotti industriali e di risorse.
Continue readingCome rendere più efficace e rigoroso il processo cognitivo analitico nel ragionamento clinico. Un modello che va ben oltre le tradizionali time-line dei sistemi clinici attuali.
Continue reading