PatchAi è una startup di digital health che si propone di migliorare la ricerca clinica attraverso l’engagement del paziente.
IA
Il Ministero della Salute svilupperà con Cineca un modello predittivo con i dati del Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Ministero della Salute e Cineca Consorzio Interuniversitario hanno siglato un accordo per implementare un sistema basato su intelligenza artificiale e big data.
Un paziente virtuale per formare i medici
Virti ha rilasciato un nuovo “paziente virtuale” dotato di IA per aiutare la formazione clinica a distanza di medici e tirocinanti in tutto il Regno Unito e gli Stati Uniti.
Google rilascia due nuovi tool per il riconoscimento del linguaggio medico nei testi
Healthcare Natural Language API e l’AutoML Entity Extraction for Healthcare sono due nuovi strumenti di intelligenza artificiale progettati per aiutare le organizzazioni sanitarie e di life science a scansionare e analizzare grandi volumi di testo non strutturato.
Un’app per Apple Watch contro il disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
La FDA ha rilasciato la certificazione De Novo a NigthWare che ha sviluppato una terapia digitale per combattere i disturbi del sonno.
L’agenzia inglese del farmaco impiegherà l’IA per rilevare gli effetti avversi dei vaccini per il Covid-19
La Medicines and Healthcare Regulatory Authority (MHRA) ha svolto una gara per affidare lo sviluppo di un sistema basato sull’intelligenza artificiale.
Un’app per i pazienti oncologici del Gemelli
Il Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy) della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha realizzato un’applicazione per monitorare i pazienti sottoposti a radioterapia.
Salute fai da te? No, il cittadino deve fare squadra con il sistema!
Se pensiamo all’assistenza territoriale, spesso i dati del paziente sono sparsi tra diversi professionisti. Inoltre, il paziente partecipa alla cura, e quindi genera preziose informazioni. Come può essere fatto uno strumento “gestionale” che aiuti il cittadino a gestire la propria salute secondo il piano individuale di assistenza?
Un CDSS che predice le complicanze del Covid-19
La FDA ha rilasciato un’autorizzazione all’uso d’emergenza (EUA) a un sistema di supporto alle decisioni cliniche (CDSS) che prevede quando un paziente adulto ricoverato in ospedale con COVID-19 è a rischio di ulteriori complicazioni.
Intelligenza artificiale e responsabilità civile: le raccomandazioni dell’EURA
L’European Centre of Excellence on the Regulation of Robotics & AI del Sant’Anna di Pisa ha pubblicato, su richiesta del Dipartimento Affari Legali della Commissione Europea, un interessante documento.