Nella progettazione di un sistema informativo “medicine by design” occorre ampliare il focus sul dato associandovi nuove dimensioni. Continue reading
UX
I sistemi informativi sanitari devono essere “medicine by design”
Nei capitolati di appalto dei sistemi informativi sanitari la componente medica è spesso poco rilevante. Il focus è incentrato sugli aspetti tecnologici, amministrativi e organizzativi.
Quanto sono a misura di paziente i siti web delle aziende sanitarie?
Malgrado tutti concordino nel mettere il “paziente al centro“, i siti web delle aziende sanitarie sono molto spesso auto-referenziali e poco orientati ai loro utenti. Continue reading
Salute digitale: meglio una o più app?
È l’interrogativo che regioni e aziende sanitarie si pongono quando attivano più servizi per i propri assistiti. Al momento, tra le due scuole di pensiero, non c’è una netta prevalenza. Continue reading
Come realizzare una demo efficace
La presentazione del software costituisce un momento chiave nel processo di vendita. Nonostante ciò spesso è preparata e condotta in modo superficiale e risulta poco efficace. Vediamo quali sono gli accorgimenti da adottare e gli errori da evitare. Continue reading
L’importanza del co-design per migliorare i sistemi clinici
Salvo rare eccezioni la progettazione e lo sviluppo dei sistemi clinici è svolto da tecnici informatici, a volte affiancati da esperti di user experience. È ora di cambiare metodo. Continue reading
Come rendere la cartella clinica elettronica intelligente e utile
Non c’è dubbio che i progetti di cartella clinica elettronica siano tra i più difficili da realizzare. La replica in digitale della cartella cartacea o la sostituzione di vecchi sistemi con altri che seguono la stessa impostazione non creano, per medici ed infermieri, valore aggiunto ma, al contrario, richiedono tanto impegno e tempo. Continue reading
Design thinking per ideare la sanità digitale di domani
Ieri ho partecipato, all’interno del forum sistema salute della Leopolda, ad una sessione di design thinking sulla prescrizione ottimale. Ho imparato molte cose interessanti e riflettuto su come questo processo creativo possa aiutare a risolvere uno dei principali limiti delle attuali soluzioni digitali: essere progettate da tecnici, senza coinvolgere gli utenti. Continue reading
Si fa presto a dire mobile
Mi capita spesso, nel mio lavoro, di assistere a presentazioni di nuovi software per la sanità di aziende di ogni dimensione, dalle grandi alle piccole. Salvo rare eccezioni l’interfaccia utente è di solito progettata avendo come riferimento un desktop computer e per un’interazione di tipo point & click. Continue reading