
Una recente sentenza del Tribunale dell’Unione Europea ha definito le condizioni per cui i dati pseudonimizzati possono non essere considerati dati personali. Il provvedimento ha delle interessanti ricadute in sanità.
Continue readingUna recente sentenza del Tribunale dell’Unione Europea ha definito le condizioni per cui i dati pseudonimizzati possono non essere considerati dati personali. Il provvedimento ha delle interessanti ricadute in sanità.
Continue readingNon basta scegliere lo stesso software per avere la stessa cartella clinica né per poter condividere processi e dati clinici.
Continue readingI dati che vengono diffusi sull’impatto del Covid-19 sull’occupazione di posti letto negli ospedali non sono del tutto significativi.
Continue readingIl decreto attuativo di ANA descrive in dettaglio l’architettura, i contenuti, le modalità di cooperazione e i processi per l’alimentazione e l’accesso ai dati.
Continue readingLa medicina non è una scienza esatta ma una pratica che applica le conoscenze nella cura delle persone.
Continue reading