L’emergenza COVID-19 ha prodotto, come abbiamo già visto in numerosi post su questo blog, un rinnovato e fortissimo interesse nei confronti della Telemedicina: se ne parla tantissimo, e (fortunatamente) si comincia a farne parecchia.
IMIS
Come evitare di disperdere la creatività
Un’interessante proposta su come valorizzare la creatività delle startup. Continue reading
Online la seconda edizione dell’e-book sulla salute digitale nell’emergenza Coronavirus: la recensione sul Corriere Salute
La seconda edizione include alcune novità ed un ampliamento della mappa delle possibili applicazioni della salute digitale.
Cosa ci insegna il Coronavirus: l’entropia è un problema, non la soluzione
Nella gestione delle emergenze la creatività può essere una risorsa, ma può facilmente diventare un ulteriore problema da gestire. Continue reading
Una best practice nell’emergenza: un sistema di telemonitoraggio in funzione in un’intera Nazione
L’emergenza Covid19 è stata sottovalutata nella sua fase iniziale soprattutto in molti Paesi del Nord Europa e, fra questi, i Paesi Bassi. Un Paese con oltre 17 milioni di abitanti che soltanto in questi ultimi giorni ha capito che la situazione di emergenza sanitaria doveva essere gestita. Continue reading
Il tempo delle proposte: un Position Paper
Un piano straordinario per la telemedicina per l’emergenza Covid-19. Continue reading
Il futuro che diventa presente
Con le tecnologie, già disponibili, è possibile ridisegnare la rete di assistenza e cura, abbandonando il paradigma su cui è basata la sanità di oggi. Continue reading
La telemedicina ai tempi del Coronavirus
Fare di necessità virtù: è quanto sta succedendo con la telemedicina in Italia, anche se in modo ancora rudimentale. Continue reading