
Il nuovo regolamento che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede 4 dipartimenti e 12 direzioni generali. Tra queste non c’è più la direzione della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica.
Continue readingIl nuovo regolamento che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede 4 dipartimenti e 12 direzioni generali. Tra queste non c’è più la direzione della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica.
Continue readingLa gara di sanità digitale 4 di Consip fissa un costo della CCE per ricovero e per accesso ambulatoriale.
Continue readingNei progetti finanziati non c’è alcun criterio né indicatori per misurarne l’impatto e i benefici.
Continue readingÈ molto probabile che l’architettura e il funzionamento saranno rivisti. Il ruolo delle regioni e il tema della privacy.
Continue readingNel 2023 dovrebbe entrare in esercizio il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico. Sono molti però gli ostacoli da superare. In attesa di quello nuovo si potrebbe potenziare quello esistente. Il resoconto del mio intervento al workshop Assister sul FSE.
Continue readingIl Garante, in risposta a una FAQ, ha chiarito che il referto può essere inserito nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) solo dopo che il medico abbia comunicato di persona all’interessato l’esito dell’esame.
Continue readingL’Azienda Sanitaria, durante il periodo di emergenza sanitaria, aveva rimosso le misure poste a tutela dei dati dei pazienti presenti nel dossier sanitario aziendale.
Continue readingCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la telemedicina assume il rango che molti auspicavano. Il testo del decreto solleva però dubbi su alcuni aspetti che appaiono concettualmente errati mentre in altri casi non fornisce informazioni su come rappresentare e utilizzare i dati.
Continue readingAgenas ha pubblicato un interessante documento che illustra il meta-progetto dell’Ospedale di Comunità e, più in generale, le relazioni funzionali tra questa e le altre strutture previste dal PNRR.
Continue readingNon è possibile avere i benefici della certificazione continuando però a voler del software fatto su misura. È un concetto che, volenti o nolenti, le aziende sanitarie dovranno accettare.
Continue reading