Skip to content
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti

Salute Digitale

Riflessioni, idee, informazioni e commenti

Innova per l’Italia

Pubblicata, finalmente, la relazione sulla telemedicina della fast call Innova per l’Italia

19 Giugno 202019 Giugno 2020Massimo MangiaLeave a comment

RelazioneTMIPI

La relazione descrive il processo di selezione e valutazione e illustra i punti di riferimento scientifici, tecnici e concettuali su cui il gruppo di lavoro si è basato per valutare le proposte pervenute.

Continue reading →

Coronavirus, TelemedicinaCoronavirus, Covid-19, fast call, Innova per l'Italia, MID, relazione, telemedicina

Pubblicate le relazioni dei gruppi della task force dati che hanno valutato le app

12 Maggio 2020Massimo MangiaLeave a comment

RelazioniTaskForceDati.png

Finalmente, dopo una lunga attesa, sono disponibili online le relazioni conclusive dei gruppi di lavoro della task force che hanno valutato le app per il monitoraggio e il contrasto dell’emergenza COVID-19.

Continue reading →

Coronavirus, Mobile HealthApp, call, Coronavirus, Covid-19, Immuni, Innova per l'Italia, MID

Il terzo segreto delle call di Innova per l’Italia

5 Maggio 2020Massimo MangiaLeave a comment

flog.jpg

Quando innovazione non fa rima con trasparenza. Tutte le cose che non sappiamo delle call per la lotta al Coronavirus.

Continue reading →

Coronavirus, Mercatocall, Coronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato, proposta, trasparenza

Ecco le soluzioni di telemedicina della call Innova per l’Italia che sono state scelte

20 Aprile 202020 Aprile 2020Massimo MangiaLeave a comment

winner

Nonostante il report non sia stato ancora pubblicato, siamo in grado di dirvi quali sono le soluzioni che sono state prescelte. Continue reading →

Coronavirus, Mercato, Telemedicinacall, Coronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato, telemedicina, telemonitoraggio

I primi selezionati della call Innova per l’Italia

9 Aprile 20209 Aprile 2020Massimo MangiaLeave a comment

Il ministro dell’Innovazione, Paola Pisano, ha illustrato ieri in commissione trasporti della Camera un primo bilancio dell’iniziativa.

Continue reading →

Coronavirus, MercatoCoronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato

Task force delle mie brame, quale è la migliore app del reame?

7 Aprile 20207 Aprile 2020Massimo MangiaLeave a comment

faq-banner

Mentre cresce l’attesa per l’esito della call di Innova per l’Italia, condivido con voi qualche riflessione sul tema.

Continue reading →

Coronavirus, Mercato, TelemedicinaApp, call, Coronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato, telemedicina

Cosa ci insegna il Coronavirus: l’entropia è un problema, non la soluzione

1 Aprile 20202 Aprile 2020Paolo Colli FranzoneLeave a comment

Biro-2nd-Law

Nella gestione delle emergenze la creatività può essere una risorsa, ma può facilmente diventare un ulteriore problema da gestire. Continue reading →

Coronavirus, IMIS, TelemedicinaCoronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato, telemedicina

Nominata la commissione della call per la lotta al COVID-19

31 Marzo 2020Massimo MangiaLeave a comment

È formata da 74 esperti di diverse discipline, suddivisi in otto gruppi di lavoro. Ecco i nomi e i compiti loro assegnati. Continue reading →

Coronavirus, MercatoCoronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato, telemedicina

Più di 800 le candidature alla call di Innova per l’Italia

26 Marzo 2020Massimo Mangia1 Comment

Sono 319 le proposte arrivate al Ministero dell’Innovazione per un’app che aiuti a contenere l’epidemia del coronavirus con il tracciamento, 504 quelle sulla telemedicina. Continue reading →

Coronavirus, Mercato, Mobile Health, TelemedicinaCoronavirus, Covid-19, Innova per l'Italia, mercato, telemedicina

Più di 270 applicazioni sono state finora candidate per la call di Innova per l’Italia

25 Marzo 2020Massimo MangiaLeave a comment

app

La call Innova Italia per la telemedicina e l’analisi dei dati sta riscuotendo un grande interesse. Vediamo quali sono i criteri che verranno adottati per la selezione. Continue reading →

Coronavirus, Mercato, TelemedicinaCoronavirus, Covid-19, data analysis, Innova per l'Italia, mercato, telemedicina
Previous Articles

English edition

Ricerca

Categorie

  • Cartella Clinica Elettronica (26)
  • Coronavirus (110)
  • Decision Support Systems (19)
  • Digital Therapies (31)
  • Digital Transformation (66)
  • IMIS (8)
  • Integrated Care (28)
  • Intelligenza artificiale (28)
  • Interoperabilità (48)
  • Mercato (48)
  • Mobile Health (60)
  • Normative (47)
  • Progettazione (61)
  • Tecnologie (56)
  • Telemedicina (88)
  • Varie (30)
  • Wearable (50)
  • Webinar (2)

Tag

2019 2019-nCoV 2020 2021 13940 Abbott accademia innovazione accessibilità ACI Acorrd acufene Ada Health aderenza adesioni ADHD ADI ADR ADT Afib agenda digitale agende AgID AI Aidar AISIS Akili Interactive alerts Alexa Alkimiya allergie Amazon Amazon Pharmacy ambulatorio medico virtuale ANAC Anagrafe Nazionale Vaccini Anagrafe Vaccinale analgesici analisi predittiva analisi rischio Anaste android anemia anonimizzazione ansia anziani API apnea App Apple applicazioni apprendimento automatico AR aria arresto cardiaco ART ASL Lanciano Vasto Chieti asma ASR assicurazioni assisted living assistente digitale assistenza domiciliare assistenza territoriale attualità attuazione auguri autoreferenzialità AVN AWS Babylon bambini Bambino Gesù Bending Spoons BfArM big data bilancio BinaxNOW biomarcatori bionica biosensori Bisu blockchain Blog Bluetooth BMJ book BPCO brain network Breathonix BuildforCOVID19 buone pratiche Buoy Health BX100 call cambiamento cancro capitolato d’appalto Cardiogram Care Management cartella clinica elettronica casa case di comunità casual machine learning Catalogna CBT CCCI CDA CDC CDS Hooks CDSS CE certificazione cervello CES chatbot checklist Chiesi Chrome Chromium Chronic Care Model Cineca CIO Cittadinanzattiva Clalit classificazione Cloud codesign codice deontologico codifiche Colao community complessità cambiamento complicanze comunità condivisione conferenza connected care conoscenza medica consegna consenso Consip consultazione dati contact tracing continuità di cura ContSys COPD copriwater Corea Coronavirus Covid-19 CRM cronicità cruscotti CUP cure primarie DAE data analysis dati traffico decreto deep learning dematerializzata demo De Novo design design thinking diabete diagnosi diagnostica didattica digital coaching digital divide digital therapeutics Direttiva dispensatore dispositivo medico disruptive health innovation distanziamento disturbi del sonno DNA Documentazione clinica dolore domanda donazione dati dossier sanitario elettronico drone droni Duke University Duodecim DVG Eargo Ebb EBM EBMeDS ebook ECG Edge EDPB educazione EHR EIT elminda Elvie email Embr emergenza emicrania empowerment EMRAM EndeavorRx engagement english Eni ePI ePRO errori ESM ESR EURA Europa eurostat eventi Excel EYEGO Facebook Facial Recognition facilità farmaci farmacogenetica fase 2 fase 3 fast call FDA febbre ferite FHIR FIMMG finanziamento First Databank Fitbit fitness flussi informativi FNOMCeO Fog foglietto illustrativo formazione fragilità FSE funzionalità fusione Futuro Galaxy Watch 3 Galaxy Watch Active2 gamification Garante gare Garmin GDPR Genpact geo-tracking Germania gestione code giuramento glucosio Google GT2 Pro GT2e hackathon Health Benefit healthbot Healthenthia Health Navigator Health records Healthy.io Heartbeat monitor Here For You HIMSS HIPAA HL7 Huawei I-Tel IA ICD9 ICD10 ictus ICU identificazione IEVA igiene orale IHE IMA Immuni indicazioni indicazioni nazionali infezioni influenza infostruttura INFRAM infrastruttura INI Innova per l'Italia Innovazione innovazione di valore instant messaging insufficienza renale Integrated care internet interoperabilità interventi digitali investimenti iOS IoT iPhone IPO Ippocrate Ipsos ischemia ISO ISS JAMA JAMA Network Open Juniper Research Kaia Health Kalmeda Kardia kit La7 Lab-on-Chip laboratorio Lazio LBP Leonardo lesioni lettera di dimissione libretto personale libri linea guida linee guida liste attesa Livongo logistica LOINC Lucira M&A machine learning malattie rare mammografia mani mappe matrice rischio MDR Medical Image Analysis medicina del territorio medicina d’iniziativa medicina predittiva Medicus medirom mercato MES MHRA Microsoft MID Ministero della salute MistGo ML MMG Mobile mobilità modelli sanitari modello dati modello predittivo MPI Muse Myant Nanit natural language processing Navica Netmedica Italia neutralità NEXT4 NHS NICE NightWare NLP normativa NSIS Nudge NUS nutrizione occhio offerta Olanda Olive Healthcare Omnicell Omnidermal Omron OMS oncologia open source Oral-B OrCam ospedale virtuale ospedali di comunità osteoporosi overbooking PagoPA Parkinson PatchAi patient empowerment patient engagement patient journey Patient Reported Outcomes patient summary Patient Support Programs paziente virtuale pazienti pazienti a letto PDTA pediatria Philips piano Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale Ripresa e Resilienza PillPack Plos One PMI PNRR Policlinico Gemelli portale position paper Poste italiane PPP PREM prenotazione prenotazioni prescrizione prescrizioni presentazioni pressione pressione arteriosa prestazioni prevenzione previsioni Prime priorità privacy pro-bono procurement progettazione PROM pronto soccorso proposta Pro Terza Età protesi psicologia PSS PTSD Q3 raccomandazioni radiologia radioterapia RCP RCT Recall Recovery Fund Reference Information Model regioni Regolamento relazione Reliefband Repository respiro responsabilità civile Rete epidemiologica reti neurali ricerca ricetta riconciliazione terapia riconoscimento vocale riforma rilancio Rischio rischio farmacologico risk management risorse RMV roadmap robot Rock Health S. Anna S3 Connect Health SaaS SAC safety salute mentale Samsung Sana sanità digitale europea SAR ScanWatch screening scriba scuola SDO SDOH Sense sensore sensori servizi digitali Shared Decision Making Sheba Medical Center sicurezza sicurezza IT silos Singapore Singular Hearing sintomi sistema epidemiologico sistema nazionale Sistema TS Skype Sleep Number SMART smart fabric smart health SmarTigr smart mirror smartwatch Snapchat SNOMED SNOMED-CT SOA social software software as medical device software engineering SOGEI solidarietà soluzioni sondaggio sonno Sony sorveglianza SPID SpO2 standard startup stetoscopio stress stupefacenti Swiss Post TAC taccuino tampone tamponi tappetino tecnologie Teladoc health teleassistenza telechirurgia teleconsulto telecooperazione telediagnostica telemedicina telemonitoraggio telepediatria telesalute Telespazio teletriage televisita temperatura tempi attesa terapia terapia intensiva terminologia Test testo text to speech Tissue Analytics Tombolini&Associati tool Trascribe Medical trasformazione digitale trasfusioni trasparenza trasporto campioni trattamento trial TV TytoCare Uber udito UE UI ulcere da decubito UNI Urgotech urine USA uso tecnologie utilità UX Vaccinazioni Valencell valore value based digital healthcare Value Based Healthcare VBHC Velibra vendite online VereCoV Veredus Laboratories veterinaria VHA video Virti visitatori visite VivaLNK Vivoactive VO2 Max VOC voce voice recognition VR Watch watch OS wearable Webinar website wellness WhatsApp WHO widget Withings workshop XDS Xenoma XRHealth Yiango

Articoli recenti

  • Un modello predittivo, made in Italy, per calcolare il rischio di mortalità in ospedale per Covid-19
  • PatchAi, startup italiana, chiude un round di finanziamento di 1,7 milioni di euro
  • Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità
  • Prima il personale non sanitario, poi gli ospiti delle RSA: quali sono priorità della vaccinazione Covid-19?
  • La FIMMG svilupperà insieme a Cittadinanzattiva una propria piattaforma per la vaccinazione Covid-19
Powered by WordPress.com.
Salute Digitale
Funziona grazie a WordPress Tema: Plane.