Costruiamo una rete nazionale di sorveglianza per evitare gli errori commessi nella pandemia Covid-19.
dematerializzata
La ricetta farmacologica diventa sempre più dematerializzata
Una nota del 14 maggio, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero della Salute, amplia le categorie di farmaci che possono essere prescritti in modalità dematerializzata.
Una nuova legge per la sanità digitale in Germania introduce la rimborsabilità delle app mediche e promuove la telemedicina
Il Bundestag, parlamento tedesco, ha approvato lo scorso 8 novembre il Digitale-Versorgung-Gesetz (DVG), una legge per una maggiore digitalizzazione del sistema sanitario. Continue reading
L’anno che verrà: cosa aspettarci nel 2019
Cosa porterà il 2019 ? Proviamo, in questo articolo, a fare alcune previsioni sull’anno che verrà, partendo dai piani e dalle scadenze già fissate. Continue reading
Ricetta dematerializzata: digitale a metà
La scelta di digitalizzare la prescrizione farmacologica, limitandosi alla mera dematerializzazione delle ricette, condiziona la possibilità di aggiungere servizi utili per i medici e i cittadini. È un perfetto esempio di come, replicando in digitale un processo pensato per la carta, non si riescano a cogliere i vantaggi che l’ICT potrebbe offrire. Continue reading
Design thinking per ideare la sanità digitale di domani
Ieri ho partecipato, all’interno del forum sistema salute della Leopolda, ad una sessione di design thinking sulla prescrizione ottimale. Ho imparato molte cose interessanti e riflettuto su come questo processo creativo possa aiutare a risolvere uno dei principali limiti delle attuali soluzioni digitali: essere progettate da tecnici, senza coinvolgere gli utenti. Continue reading