Il primo webinar di SaluteDigitale affronterà il tema di come l’innovazione digitale può aiutare le regioni e le aziende sanitarie ad affrontare e vincere questa difficile sfida.
Tecnologie
Un dispositivo per la cura dell’occhio
MistGo, è un sistema di somministrazione di farmaci oftalmici che assicura la giusta dose e il giusto rilascio nella cornea dell’occhio.
Un paziente virtuale per formare i medici
Virti ha rilasciato un nuovo “paziente virtuale” dotato di IA per aiutare la formazione clinica a distanza di medici e tirocinanti in tutto il Regno Unito e gli Stati Uniti.
La U.E. finanzia con 55 milioni di Euro tredici progetti di salute digitale per la lotta al Covid-19
All’Italia vanno 3,29 milioni di euro. I progetti selezionati dovranno essere completati entro 24 mesi. I consorzi, composti da 133 organizzazioni di 25 paesi, lavoreranno per consegnare i primi prototipi nei prossimi 6-12 mesi.
Diagnosticare il Covid-19 con il respiro
Breathonix, una spin-off dell’Università Nazionale di Singapore (NUS), sta sviluppando un dispositivo in grado di diagnosticare il virus in meno di un minuto.
I campioni biologici del Bambino Gesù prendono il volo con Leonardo e Telespazio
Si è conclusa con successo una sperimentazione realizzata da Leonardo, Telespazio e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) per il trasporto di materiali sanitari nei pressi di Roma.
Il CRM nella lotta al Covid-19
Alcune aziende sanitarie stanno impiegando i sistemi CRM per la gestione dei pazienti Covid-19 e dei casi sospetti.
Un’app e un tampone nasale rapido per semplificare la diagnosi del Covid-19
La FDA ha autorizzato Abbott alla messa in commercio per l’uso in emergenza (EUA) di BinaxNOW COVID-19 Ag CARD, un kit per la diagnosi rapida del Covid-19 attraverso un tampone nasale.
Letture per l’estate
La sanità digitale è poco importante nella lotta al Covid-19
Il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità hanno pubblicato un documento che descrive come le regioni devono prepararsi per affrontare il Covid-19 nella stagione autunno-invernale.