L’annuncio è stato dato da Domenico Arcuri, parlando davanti alle Commissioni riunite Trasporti e Affari sociali sui temi del trasporto e della distribuzione dei vaccini contro il coronavirus.
geo-tracking
ICT nel contrasto del COVID-19: l’esperienza della Corea del Sud
Il governo della Corea del Sud ha pubblicato un interessante documento che descrive come questo paese ha utilizzato l’ICT nella gestione della pandemia. Continue reading
La strategia e le raccomandazioni della UE per l’uso delle tecnologie nella lotta al COVID-19
Mentre la task force italiana per l’utilizzo dei dati contro l’emergenza Covid-19 lavora per valutare le migliori soluzioni tecnologiche in questa fase di emergenza, anche gli organi comunitari operano per dare indicazioni in questo ambito. Continue reading
Può davvero essere efficace il geo-tracking su base volontaria?
La “via italiana” al tracciamento degli spostamenti e dei contatti sembra debba conciliare il rispetto alla privacy e l’autodeterminazione delle persone. È davvero possibile conciliare tutti questi aspetti? Continue reading
Un filo di Arianna digitale per combattere il Coronavirus
diAry, “Digital Arianna”, è un’applicazione mobile che consente di tenere traccia, sul proprio dispositivo, dei propri spostamenti e fornire un aiuto in caso di indagine epidemiologica, nelle quali è essenziale risalire ai luoghi e alle persone frequentati durante il periodo di incubazione. Continue reading
Sistemi e app per il geo-tracking dei contagiati da Coronavirus
La lotta al Coronavirus in alcuni paesi, tra cui Corea del Sud, Singapore, Iran, Israele, si basa anche sul tracciamento delle persone infette e sulla disponibilità di app con cui evitare contatti con persone o luoghi a rischio. Continue reading