
Continuiamo l’esame del decreto approfondendo lo strumento con cui realizzare la sanità di iniziativa.
Continue readingContinuiamo l’esame del decreto approfondendo lo strumento con cui realizzare la sanità di iniziativa.
Continue readingIniziamo, con questo articolo, un approfondimento sul documento del DM71 che definisce i modelli e gli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale.
Continue readingImportanti investimenti, grandi aspettative per una forma di medicina che, distanza a parte, presenta gli stessi vincoli e problematiche di quella tradizionale.
Continue readingI sistemi attuali non sono in grado di abilitare in modo efficace i nuovi modelli assistenziali. Occorrono nuove modalità di interazione con i pazienti e una cartella clinica territoriale.
Continue readingIl Ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni il decreto che definisce come dovranno essere organizzate le cure sul territorio. Le tecnologie digitali rivestono un ruolo molto importante.
Continue readingMalgrado i progressi delle tecnologie digitali, il modo di fare prevenzione oggi è lo stesso di venti anni fa.
Continue readingLa domanda viene spontanea dopo le dichiarazioni dell’assessore alla salute della regione Lazio secondo cui le attuali regole sono così stringenti che non consentono la stratificazione del rischio per i bisogni di salute.
Continue readingL’ultima revisione del documento che disegna la nuova assistenza territoriale vede, come elemento centrale, il distretto che avrà il compito di coordinare vari servizi tra cui le case e gli ospedali di comunità.
Continue readingLa diffusione, sempre maggiore, di smartwatch e braccialetti e il perfezionamento degli algoritmi in grado di diagnosticare l’insorgere di patologie, ad esempio le aritmie, porterà a breve un aumento della domanda di visite specialistiche. Il SSN sarà in grado di rispondere a queste nuove esigenze?
Continue readingLa rivista Nature ha pubblicato uno studio sull’uso di un sistema di IA per migliorare la capacità di screening dei turisti infetti asintomatici.
Continue reading