Il tema è stato dibattuto alla conferenza DTx East a Boston dove si è discusso sulla valutazione del rischio delle terapie digitali, su come questi rischi differiscono rispetto ai farmaci tradizionali e su come queste differenze potrebbero influire sulle normative. Continue reading
rischio farmacologico
Nuove linee di indirizzo per il pronto soccorso: l’informatica vale meno dei servizi igienici
Il documento definitivo è stato tramesso alle regioni per l’approvazione della conferenza stato-regioni. L’ICT riveste un ruolo marginale e “vecchio stile“. Continue reading
L’importanza dei sistemi di supporto alla terapia nella riconciliazione farmacologica

La riconciliazione farmacologia, specie nei pazienti che assumono un elevato numero di medicinali, può risultare davvero complessa, come un cubo di Rubik a molti elementi. I sistemi di supporto alla terapia (Medication Decision Support System) possono aiutare i medici a risolvere il puzzle 3D delle terapie complesse. Continue reading
Perché conviene investire nei CDSS: il rischio farmacologico

Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) sono un importante problema di salute pubblica, che rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità. I Clinical Decision Support System (CDSS) possono ridurre questo fenomeno e i costi che ne derivano. Continue reading