Perché abbiamo bisogno di una sanità digitale focalizzata sul valore

Il valore dell’innovazione ottenuta attraverso la digitalizzazione dipende dai benefici che questa induce ai professionisti, ai pazienti e al sistema sanitario.

Continue reading

Cartella clinica elettronica, come renderla utile a medici e pazienti

La cartella clinica elettronica crea valore se è in grado di supportare l’attività del medico e dell’infermiere in modo pro-attivo, segnalando informazioni utili e dando suggerimenti e avvisi su rischi e scelte coerenti con il quadro clinico del paziente. Cosa deve cambiare perché diventi un utile strumento di lavoro.

Continue reading

Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti

Come sono fatti i Clinical Decision Support System (CDSS), come funzionano, quali vincoli possiedono e che tipo di contributo possono fornire nel migliorare il processo decisionale dei medici: tutto quello che c’è da sapere

Continue reading

Mancano i vaccini, urge un piano digitale per gestire i processi: ecco perché

Allo stato delle cose, è evidente che solo con un sistema informatico è possibile pensare di gestire tutti i processi connessi alla vaccinazione. Questo sistema può essere composto da più applicazioni integrate tra di loro. Vediamo perché

Continue reading

Come gestire il rischio farmacologico nell’anziano

RischioFarmaAnziani

Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) sono comuni negli anziani e si manifestano con cadute, ipotensione ortostatica, delirio, insufficienza renale, emorragie gastrointestinali e intracraniche. Nell’ultimo numero della rivista Pro Terza Età di ANASTE è stato pubblicato un mio articolo che illustra come gestire questo grave rischio.

Continue reading