Come gestire il rischio farmacologico nell’anziano

RischioFarmaAnziani

Le reazioni avverse ai farmaci (ADR) sono comuni negli anziani e si manifestano con cadute, ipotensione ortostatica, delirio, insufficienza renale, emorragie gastrointestinali e intracraniche. Nell’ultimo numero della rivista Pro Terza Età di ANASTE è stato pubblicato un mio articolo che illustra come gestire questo grave rischio.

Continue reading

Social robots per il benessere di pazienti speciali

L’intelligenza artificiale (AI) viene sempre di più applicata in diversi campi della medicina: analisi di immagini, automazione di workflow, supporto alle decisioni cliniche. Alcuni ricercatori stanno studiando come applicare queste tecnologie per andare oltre l’ambito analitico e supportare la sfera emozionale di alcune tipologie di pazienti. Continue reading