L’articolo pubblicato venerdì ha suscitato, attraverso diversi canali, critiche e apprezzamenti di vario genere. Mi sembra dunque giusto condividerli con voi e fare qualche ulteriore considerazione. Continue reading
PSS
Se il medico non compila il Patient Summary, generiamolo dal Fascicolo Sanitario Elettronico
La compilazione, da parte dei medici di famiglia, del Profilo Sintetico Sanitario (PSS) o Patient Summary si sta rivelando uno degli aspetti più critici per la messa in esercizio del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Quali sono le ragioni di queste difficoltà ? Come è possibile risolverle ? Continue reading
Patient Summary: istruzioni per l’uso
Oltre alla funzione per la quale è stato concepito, ossia fornire con un unico documento un quadro clinico d’insieme del paziente, il Profilo Sanitario Sintetico (PSS) può avere anche altri usi. Vediamo quali. Continue reading
Innovazione e vecchie codifiche: un paradosso italiano
La trasformazione digitale della sanità è condizionato non soltanto dalla scelta di replicare paradigmi e processi basati sulla carta ma anche dall’inadeguatezza e la vetustà dei sistemi di codifica, quando ci sono. Quali sono le conseguenze di questa situazione ? Continue reading
Fascicolo Sanitario Elettronico: quale futuro ?
Dopo una lunga gestazione, il Fascicolo Sanitario Elettronico sta diventando realtà in tutte le regioni italiane, sia pure con diversi livelli di servizi e dati. Per la sua realizzazione sono state profuse molto energie ed è quindi logico porsi alcune domande: è davvero utile ? a chi ? che ruolo avrà nella sanità digitale di domani ? Continue reading