Proviamo a schematizzare con un approccio top-down alcune macro-aree della telemedicina dal punto di vista organizzativo, che influiscono in modo determinante sui rispettivi processi di adozione.
teletriage
La telemedicina non è solo televisite e telesalute
La discussione e l’entusiasmo che si è generato sulla telemedicina sono focalizzati sulla possibilità di effettuare visite e consulti a distanza e sull’assistenza dei pazienti a casa. La telemedicina però non è solo questo.
Con il teletriage si riducono gli accessi inutili al pronto soccorso

Il problema degli accessi inutili al pronto soccorso è ancora più rilevante nell’era Coronavirus in cui è necessario assicurare il distanziamento sociale anche nelle strutture sanitarie.