
Una pregevole iniziativa per l’empowering digitale dei professionisti sanitari della ULSS 2 Marca Trevigiana.
Continue readingUna pregevole iniziativa per l’empowering digitale dei professionisti sanitari della ULSS 2 Marca Trevigiana.
Continue readingBassa percezione del rischio, pochi investimenti, la sicurezza informatica non è una priorità malgrado gli attacchi e i danni che ne derivano.
Continue readingÈ davvero possibile, sulla base delle poche informazioni all’epoca disponibili, accertare se, da parte di chi aveva la responsabilità nel decidere come fronteggiare la pandemia, c’è stata imperizia, negligenza o dolo?
Continue readingIn questo articolo esaminiamo il modello di interazione e l’autenticazione del client per richiamare le API.
Continue readingAver adottato per il software clinico la stessa norma dei dispositivi medici è stato, a mio giudizio, una forzatura che crea false aspettative.
Continue readingLe tecnologie digitali abilitano nuovi scenari nella relazione e la cura dei pazienti e nella gestione delle strutture sanitarie private. Vantaggi e rischi della trasformazione digitale in un convegno a Bologna il 23 settembre.
Continue readingUna circolare del 2 agosto del Ministero della Salute ordina di segnalare, in attesa che tutte le Regioni/PP.AA abbiano accesso al sistema PREMAL, via email i casi sospetti o confermati.
Continue readingIl decreto attuativo di ANA descrive in dettaglio l’architettura, i contenuti, le modalità di cooperazione e i processi per l’alimentazione e l’accesso ai dati.
Continue readingL’attacco è avvenuto alle 3 di notte del primo maggio e ha coinvolto tutti i presidi dell’azienda ospedaliera. Non è stato comunicato ancora quando i sistemi saranno ripristinati.
Continue readingAGENAS propone una consultazione pubblica con l’intento di raccogliere osservazioni relativamente al Global patient safety action plan 2021-2030 elaborato dall’OMS.
Continue reading