
Si ampliano le funzioni del sistema operativo di Apple per aiutare le persone a prendersi cura della propria salute.
Continue readingSi ampliano le funzioni del sistema operativo di Apple per aiutare le persone a prendersi cura della propria salute.
Continue readingI sistemi attuali non sono in grado di abilitare in modo efficace i nuovi modelli assistenziali. Occorrono nuove modalità di interazione con i pazienti e una cartella clinica territoriale.
Continue readingL’impiego di app nella lotta alla pandemia ha reso evidente un concetto banale ma spesso poco considerato: le persone le adoperano se forniscono servizi utili o essenziali.
Continue readingSono 11 le terapie digitali già approvate mentre altre 21 sono in corso di approvazione. Ecco quali sono.
La cartella clinica elettronica crea valore se è in grado di supportare l’attività del medico e dell’infermiere in modo pro-attivo, segnalando informazioni utili e dando suggerimenti e avvisi su rischi e scelte coerenti con il quadro clinico del paziente. Cosa deve cambiare perché diventi un utile strumento di lavoro.
Attraverso la tecnologia di imaging ottico transdermico è possibile utilizzare una videocamera di uno smartphone per estrarre informazioni sul flusso sanguigno del viso. Con buoni risultati in termini di accuratezza.
CommonHealth consente agli utenti del telefono con sistema operativo Google di accedere e condividere i dati delle loro cartelle cliniche elettroniche con le applicazioni e le istituzioni sanitarie.
Il Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy) della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha realizzato un’applicazione per monitorare i pazienti sottoposti a radioterapia.