Una cartella clinica personale per Android

CommonHealth consente agli utenti del telefono con sistema operativo Google di accedere e condividere i dati delle loro cartelle cliniche elettroniche con le applicazioni e le istituzioni sanitarie.

Cornell Tech, UC San Francisco (UCSF), Sage Bionetworks, Open mHealth e The Commons Project stanno collaborando per sviluppare CommonHealth, un servizio pubblico open-source, senza scopo di lucro, per consentire alle persone di raccogliere i dati della loro cartella clinica elettronica e condividerli con le applicazioni e le istituzioni sanitarie. CommonHealth sfrutta gli standard di interoperabilità dei dati, tra cui HL7 FHIR per offrire funzionalità analoghe a quelle di Apple Health agli utenti di telefoni Android.

Apple ha dimostrato una vera leadership e ha fatto progredire il settore consentendo ai pazienti l’accesso alle loro informazioni sanitarie. Ora CommonHealth sta espandendo in modo significativo il numero di persone che possono beneficiare di un facile accesso elettronico alle loro cartelle cliniche“, ha dichiarato JP Pollak, product leader di CommonHealth, ricercatore senior presso la Cornell Tech e professore assistente presso la Weill Cornell Medicine.

I dati sanitari personali aggregati attraverso CommonHealth possono anche essere utilizzati per migliorare la terapia e la diagnostica digitale, la ricerca biomedica e la cura del paziente, come descritto da Ida Sim, professore di medicina dell’UCSF nel New England Journal of Medicine.

Venerdì scorso il progetto Commons ha annunciato che CommonHealth è supportato da 230 sistemi sanitari statunitensi ed è sulla buona strada per aggiungere altri 110 provider prima della fine del 2020.

Rispondi