
Internet e i social hanno portato alla luce e amplificato il narcisismo che affligge la nostra società. Anche LinkedIn riflette questo fenomeno che caratterizza buona parte dei post e degli articoli che vi sono pubblicati.
Continue readingInternet e i social hanno portato alla luce e amplificato il narcisismo che affligge la nostra società. Anche LinkedIn riflette questo fenomeno che caratterizza buona parte dei post e degli articoli che vi sono pubblicati.
Continue readingLa discussione che si è generata sulla possibile adozione dell’app Immuni è sicuramente comprensibile e condivisibile. Ci sono però tanti altri rischi per la nostra privacy che non vengono considerati.
Un interessante studio di Rock Health in collaborazione con la Stanford University delinea le abitudini dei pazienti americani e l’uso che questi fanno dei servizi digitali. Continue reading
Nell’era in cui i cittadini digitali sono abituati a discutere, valutare e criticare ogni aspetto della loro vita, la sanità non fa eccezione. Social, forum delle associazioni dei pazienti, siti web che valutano i servizi sanitari, rappresentano delle comunità che esprimono la percezione e le esigenze di salute di un’ampia parte della popolazione. Spesso il sistema sanitario italiano le ignora o le subisce quando il dissenso monta. Come tutti i fenomeni, bisogna comprenderne le dinamiche e trasformare una minaccia in un’opportunità. Continue reading