
Come rendere più efficace e rigoroso il processo cognitivo analitico nel ragionamento clinico. Un modello che va ben oltre le tradizionali time-line dei sistemi clinici attuali.
Continue readingCome rendere più efficace e rigoroso il processo cognitivo analitico nel ragionamento clinico. Un modello che va ben oltre le tradizionali time-line dei sistemi clinici attuali.
Continue readingSecondo l’Autorità la medicina di iniziativa non è strettamente necessaria per la prevenzione e la cura e non può essere adoperato per questo il FSE.
Continue readingIl Garante, in risposta a una FAQ, ha chiarito che il referto può essere inserito nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) solo dopo che il medico abbia comunicato di persona all’interessato l’esito dell’esame.
Continue readingIl dispositivo identifica la presenza della neoplasia da un campione di urina attraverso il riconoscimento di specifiche molecole volatili.
Continue readingUno studio pubblicato su Nature Medicine da ricercatori della Mayo Clinic illustra come attraverso un algoritmo di AI sia possibile identificare i pazienti con una pompa cardiaca debole utilizzando un Apple Watch.
Continue readingAmazon ha annunciato il lancio negli Stati Uniti di un servizio di assistenza sanitaria virtuale per venti patologie comuni.
Continue readingLa versione 9 di WatchOS introduce una nuova funzione che traccia il tempo trascorso in fibrillazione atriale.
Continue readingUn sistema, basato sull’intelligenza artificiale, in grado di leggere le RX al torace, ha ottenuto la certificazione CE IIb.
Continue readingSecondo fonti citate dal Wall Street Journal, Apple ha in corso due ricerche per identificare queste patologie con i dati di iPhone e Watch.
Continue readingUno studio dimostra come l’intelligenza artificiale può aiutare i radiologi nella diagnosi tramite ultrasuoni del tumore al seno e ad evitare le biopsie nei casi che si rivelano benigni.
Continue reading