
Un sistema, basato sull’intelligenza artificiale, in grado di leggere le RX al torace, ha ottenuto la certificazione CE IIb.
Continue readingUn sistema, basato sull’intelligenza artificiale, in grado di leggere le RX al torace, ha ottenuto la certificazione CE IIb.
Continue readingSecondo fonti citate dal Wall Street Journal, Apple ha in corso due ricerche per identificare queste patologie con i dati di iPhone e Watch.
Continue readingUno studio dimostra come l’intelligenza artificiale può aiutare i radiologi nella diagnosi tramite ultrasuoni del tumore al seno e ad evitare le biopsie nei casi che si rivelano benigni.
Continue readingIn una recente intervista Jeff Dean, responsabile dell’intelligenza artificiale di Google, ha illustrato i progetti a cui sta lavorando.
Continue readingL’impiego di app nella lotta alla pandemia ha reso evidente un concetto banale ma spesso poco considerato: le persone le adoperano se forniscono servizi utili o essenziali.
Continue readingIl test utilizza il machine learning per identificare i tumori ovarici, pancreatici, esofagei, intestinali e polmonari, prima che si manifestino segni clinici.
Continue readingIl nuovo strumento, basato sull’intelligenza artificiale, può aiutare a individuare problemi di pelle, capelli ed unghie. L’annuncio è stato dato alla conferenza mondiale degli sviluppatori.
Continue readingQuantib, azienda olandese che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale per la diagnosi di precisione, ha annunciato che la sua soluzione Quantib® Prostate ha ottenuto il marchio CE di classe IIb del nuovo regolamento MDR.
La Commissione europea ha presentato una proposta per creare un certificato digitale per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell’UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo come sarà il certificato e come funzionerà