
AGENAS propone una consultazione pubblica con l’intento di raccogliere osservazioni relativamente al Global patient safety action plan 2021-2030 elaborato dall’OMS.
Continue readingAGENAS propone una consultazione pubblica con l’intento di raccogliere osservazioni relativamente al Global patient safety action plan 2021-2030 elaborato dall’OMS.
Continue readingPer molto tempo si è lamentata la carenza di fondi per la sanità e la digitalizzazione. Ora che questi ci sono occorre saperli spendere.
Continue readingIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede, per l’ammodernamento tecnologico e digitale degli ospedali, stanziamenti per 10,01 miliardi di euro. Come impiegare queste risorse per ottenere il miglior risultato in termini di efficacia e di efficienza?
Il governo inglese ha pubblicato un libro bianco che espone le proposte legislative per un Health and Care Bill.
Mancano circa cinquanta giorni all’inizio della campagna vaccinale, con in mezzo Natale e Capodanno. Il rischio di arrivare lunghi, per quanto riguarda il sistema informativo, è concreto. Tutto dipenderà anche da quali funzioni saranno sviluppate, quante integrazioni realizzate. Facciamo il punto
Il ministro della salute tedesco Jens Spahn ha annunciato un piano straordinario di investimenti per la sanità.
Il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità hanno pubblicato un documento che descrive come le regioni devono prepararsi per affrontare il Covid-19 nella stagione autunno-invernale.
Tra le 102 iniziative suggerite dal comitato di esperti, una riguarda la digitalizzazione della sanità, mentre altre toccano temi complementari, come il monitoraggio del SSN, gli acquisti, la formazione.
L’adozione sistematica della telemedicina non può prescindere da un serie di aspetti che devono essere considerati e pianificati. La telemedicina non è solo una tecnologia.