Consultazione pubblica per il piano di azione dell’OMS per la sicurezza del paziente

AGENAS propone una consultazione pubblica con l’intento di raccogliere osservazioni relativamente al Global patient safety action plan 2021-2030 elaborato dall’OMS.

Ogni anno un paziente su dieci è soggetto ad un evento avverso mentre riceve cure ospedaliere nei paesi ad alto reddito. Negli ospedali dei paesi a basso e medio reddito si verificano 134 milioni di eventi avversi dovuti a cure non sicure che provocano 2,6 milioni di morti ogni anno. Secondo stime recenti, il costo sociale dei danni ai pazienti può essere valutato da 1000 a 2000 miliardi di dollari l’anno.

La settantaduesima assemblea mondiale dell’OMS ha approvato una risoluzione su un’azione globale sulla sicurezza dei pazienti che esortava gli stati membri a riconoscere la sicurezza dei pazienti come una priorità nelle politiche e nei programmi del settore sanitario e impegnava l’organizzazione della formulazione di un piano di azione per la sicurezza globale del paziente che è stato approvato lo scorso anno.

Il piano definisce sette obiettivi strategici che possono essere perseguiti attraverso 35 strategie specifiche.

L’iniziativa di AGENAS è rivolta ai referenti dei Centri regionali di rischio clinico, ai rappresentati delle società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche che hanno partecipato alla selezione di AGENAS, alle società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte nell’elenco del Ministero della Salute e allesocietà e le associazioni operanti nel settore della qualità e del rischio clinico. Costoro potranno, a partire da martedì 8 febbraio e fino al 18 febbraio 2022 ore 12.00, compilare un questionario che dovrà essere restituito ad AGENAS.

Il documento dell’OMS è consultabile da tutti a questo indirizzo.

Rispondi