
Una pregevole iniziativa per l’empowering digitale dei professionisti sanitari della ULSS 2 Marca Trevigiana.
Continue readingUna pregevole iniziativa per l’empowering digitale dei professionisti sanitari della ULSS 2 Marca Trevigiana.
Continue readingLa nuova versione include nuove tipologie di risorse, migliora le funzionalità per le sottoscrizioni, definisce nuovi tipi di dati.
Continue readingNon basta scegliere lo stesso software per avere la stessa cartella clinica né per poter condividere processi e dati clinici.
Continue readingÈ molto probabile che l’architettura e il funzionamento saranno rivisti. Il ruolo delle regioni e il tema della privacy.
Continue readingCosa vuol dire e quali sono le implicazioni nel mettere il “paziente al centro”? Ce ne parla un esperto del settore, Alfredo Pascali, che presenta un interessante convegno sul tema.
Continue readingNon si può realizzare in tre anni ciò che ne richiederebbe venti in un mercato povero di prodotti industriali e di risorse.
Continue readingCome rendere più efficace e rigoroso il processo cognitivo analitico nel ragionamento clinico. Un modello che va ben oltre le tradizionali time-line dei sistemi clinici attuali.
Continue readingGli ostacoli e gli aspetti da affrontare per avviare in esercizio il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico e renderlo davvero utile.
Continue readingNel 2023 dovrebbe entrare in esercizio il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico. Sono molti però gli ostacoli da superare. In attesa di quello nuovo si potrebbe potenziare quello esistente. Il resoconto del mio intervento al workshop Assister sul FSE.
Continue readingI tecnici sanno come realizzare un sistema informativo ma non cosa serve o potrebbe essere utile agli utenti. È necessario che questi diventino i protagonisti di questa trasformazione.
Continue reading