Anche in situazioni di crisi o di emergenza, come quella che stiamo vivendo per il Covid-19, non viene meno l’abitudine di respingere tutto ciò che non è efficace al 100%, enfatizzandone i limiti e i possibili problemi.
Progettazione
L’OMS pubblica una guida su come integrare la salute digitale nei programmi sanitari
La guida funge da complemento alla linea guida dell’OMS con le raccomandazioni sugli interventi digitali per il rafforzamento del sistema sanitario.
Salute fai da te? No, il cittadino deve fare squadra con il sistema!
Se pensiamo all’assistenza territoriale, spesso i dati del paziente sono sparsi tra diversi professionisti. Inoltre, il paziente partecipa alla cura, e quindi genera preziose informazioni. Come può essere fatto uno strumento “gestionale” che aiuti il cittadino a gestire la propria salute secondo il piano individuale di assistenza?
Il CRM nella lotta al Covid-19
Alcune aziende sanitarie stanno impiegando i sistemi CRM per la gestione dei pazienti Covid-19 e dei casi sospetti.
Recovery Fund: prima di digitalizzare bisogna semplificare e integrare
In caso contrario la complessità tecnologica si aggiunge a quella organizzativa e amministrativa.
Test rapidi per il personale scolastico: abbiamo i kit, ma il software? – Aggiornamento
Nell’articolo di martedì scorso avevo stigmatizzato la mancanza di un software per la gestione degli esiti dei test rapidi per il personale scolastico. In realtà qualcosa è stato fatto …
Dieci anni per far maturare i nuovi modelli di assistenza territoriale a Badalona
Hanno cominciato con interventi relativamente semplici e poi li hanno adeguati al “cambiamento possibile”, per valorizzare la crescita culturale dei professionisti e dei cittadini e per utilizzare al meglio i progressi tecnologici.
Le epidemie non conoscono i confini: creiamo una rete epidemiologica europea
Immaginare di combattere le epidemie attuali e le future delegando alle ASL e alle regioni la raccolta e la gestione dei dati epidemiologici non ha senso: serve un’azione comune europea.
Quali servizi e tecnologie per trasformare l’assistenza territoriale?
Questo è il secondo articolo sui percorsi di digital transformation nell’assistenza territoriale. Nel primo articolo ho commentato brevemente sei modelli di assistenza seguendo una logica per iniziative. Qui invece considero gli stessi modelli nel loro insieme, osservando quali fabbisogni, quali componenti di servizi e quali tecnologie sembrano influire maggiormente sulla trasformazione dei sistemi sanitari e sociali.
Come sviluppare un sistema informativo “medicine by design”
Nella progettazione di un sistema informativo “medicine by design” occorre ampliare il focus sul dato associandovi nuove dimensioni. Continue reading