Molte regioni stanno ricevendo in questi giorni numerose revoche al consenso per l’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.
GDPR
Si possono conciliare lo sviluppo dell’IA in medicina e la privacy?
La domanda viene spontanea ogni qual volta viene scoperto l’uso non autorizzato di dati sanitari di pazienti. Considerando il grande potenziale che l’intelligenza artificiale (IA) ha per la medicina, occorre affrontare il tema in modo sistematico e trasparente. Continue reading
App e privacy: come trasformare il ciclo mestruale in denaro
Privacy International, un’organizzazione benefica inglese, ha esaminato le più diffuse app per il controllo del ciclo mestruale e scoperto che alcune di queste condividono i dati con Facebook. Continue reading
La sanità è il settore in UK più colpito da data breach di dati personali
Il dato emerge da una richiesta di informazioni (Freedom Of Information Act) di Egress, società di soluzioni per la sicurezza dei dati, all’Ufficio del Commissario per l’informazione (ICO) inglese. Continue reading
Privacy By Design: principio teorico o metodologia di sviluppo?
Privacy by Default e Privacy by Design sono due principi che il GDPR richiama e a cui i titolari devono attenersi nell’applicazione pratica della tutela dei dati personali e sensibili. A più di un anno dall’entrata in vigore del GDPR cosa è effettivamente cambiato nel modo di progettare e realizzare il software sanitario? Continue reading
Anonimo, ma non troppo: class action contro Google e l’Università di Chicago
Google e l’Università di Chicago Medical Center sono stati citati in giudizio in una class action per aver violato la privacy dei pazienti a seguito di una partnership di condivisione dei dati che le parti hanno sottoscritto due anni fa.
La comunicazione medico – paziente deve passare dalla cartella clinica elettronica
I medici, per comunicare con i propri pazienti, usano la email, WhatsApp, SMS. Con gravi rischi per la sicurezza e la privacy, disperdendo poi questi messaggi al di fuori della cartella clinica elettronica. Continue reading
Professionisti sanitari e privacy: si comincia, finalmente, a semplificare
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente emanato alcuni chiarimenti sull’applicazione della disciplina per il trattamento dei dati relativi alla salute che rappresentano una svolta importante nel modo di concepire la privacy in sanità. Continue reading
App sanitarie e privacy: ecco dove finiscono i nostri dati!
Uno studio apparso mercoledì scorso su BMJ descrive uno scenario inquietante riguardo le app sanitarie e la gestione dei dati che queste compiono. A rischio la privacy degli utenti. Continue reading
Perché la privacy by design in sanità è un obiettivo quasi irrealizzabile
Il GDPR introduce, tra le diverse novità, i principi di “privacy by default” e “privacy by design” con cui devono essere riprogettati i processi aziendali, cambiamento che riguarda nel profondo i sistemi informativi sanitari. Facile a dirsi ma decisamente complicato nel trasformare in realtà. Continue reading