
L’errore più grande che si può commettere è ripetere le stesse azioni aspettandosi risultati diversi. È ciò che, purtroppo, rischia di verificarsi anche con il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico. Vediamo perché.
Continue readingL’errore più grande che si può commettere è ripetere le stesse azioni aspettandosi risultati diversi. È ciò che, purtroppo, rischia di verificarsi anche con il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico. Vediamo perché.
Continue readingI sistemi informativi ospedalieri e territoriali sono composti da un numero ampio di applicazioni eterogenee che condividono informazioni mediante piattaforme di interoperabilità. Queste sono costituite da strumenti per l’inoltro e lo scambio di messaggi e da archivi di base, come ad esempio l’anagrafe aziendale dei pazienti (Master Patient Index) che hanno la funzione di omogeneizzare e identificare univocamente pazienti, utenti, prestazioni. Continue reading
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un tema che suscita un ampio dibattito tra tecnici e utenti. Pubblico quindi con con piacere un articolo di Stefano Carboni, a cui vanno i miei ringraziamenti, che contiene riflessioni interessanti sul ruolo e l’interoperabilità del FSE rispetto ai sistemi clinici. Continue reading