
L’iniziativa riguarda i dispositivi medici e il software ed è stata adottata per far fronte all’ingorgo che si è venuto a creare con gli organismi notificati per la certificazione MDR.
Continue readingL’iniziativa riguarda i dispositivi medici e il software ed è stata adottata per far fronte all’ingorgo che si è venuto a creare con gli organismi notificati per la certificazione MDR.
Continue readingAver adottato per il software clinico la stessa norma dei dispositivi medici è stato, a mio giudizio, una forzatura che crea false aspettative.
Continue readingNon è possibile avere i benefici della certificazione continuando però a voler del software fatto su misura. È un concetto che, volenti o nolenti, le aziende sanitarie dovranno accettare.
Continue readingAgenas ha pubblicato un documento che descrive come le due più importanti infrastrutture di sanità digitale del PNRR interagiranno e come saranno gestiti gli eventi e i dati. Ecco una sintesi.
Continue readingUn sistema, basato sull’intelligenza artificiale, in grado di leggere le RX al torace, ha ottenuto la certificazione CE IIb.
Continue readingMalgrado le tante certificazioni che le aziende possiedono, vedo molti progetti condotti in antitesi con le metodologie previste.
Continue readingMalgrado sia stata riconosciuta e normata, sono ancora poche le strutture sanitarie che la applicano correttamente nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.
Continue readingL’impiego di app nella lotta alla pandemia ha reso evidente un concetto banale ma spesso poco considerato: le persone le adoperano se forniscono servizi utili o essenziali.
Continue readingLa nuova funzione, ora disponibile sul sito dgc.gov.it, permette a coloro che non hanno ricevuto il codice o hanno smarrito l’SMS o l’email, di recuperare l’AUTHCODE in autonomia.
Continue reading