Anno nuovo FSE 2.0? (Parte prima)

Nel 2023 dovrebbe entrare in esercizio il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico. Sono molti però gli ostacoli da superare. In attesa di quello nuovo si potrebbe potenziare quello esistente. Il resoconto del mio intervento al workshop Assister sul FSE.

Continue reading

Il tesoro nascosto dei dati sanitari

Quale conoscenza possiamo ricavare dai dati sanitari? Ne parleremo il 9 giugno alle ore 15:30 in un convegno promosso dalla Senatrice Annamaria Parente, Presidente della 12° commissione permanente (Igiene e Sanità) del Senato della Repubblica.

Continue reading

Oltre all’intelligenza artificiale sarebbe utile verificare quella “naturale”

Il Consiglio Superiore di Sanità ha pubblicato un interessante documento di indirizzo sui sistemi di IA come strumento di supporto alla diagnostica.

Continue reading

Sistemi informativi clinici: è ora di passare dalla raccolta dei dati all’automazione dei flussi di lavoro

Il focus dei sistemi attuali, anche di nuova generazione, è sui dati e sui documenti. Manca, salvo poche eccezioni, una visione orientata ai workflow clinici.

Continue reading

L’unione fa la scienza: un modello di apprendimento federato predice la necessità di ossigeno nei pazienti COVID-19

Fonte: Federated learning for predicting clinical outcomes in patients with COVID-19

Uno studio pubblicato su Nature Medicine illustra l’efficacia di un algoritmo in grado di prevedere le esigenze di ossigeno dei pazienti ricoverati.

Continue reading