Il software è in grado di aggregare e amalgamare informazioni di diversi sistemi clinici.
cartella clinica elettronica
Fascicolo Sanitario Elettronico, un quadro sconfortante: potenziarlo o riprogettarlo per uscire dal guado
I pochi i progressi segnati dal fascicolo sanitario elettronico spingono a avviare una riflessione sui passi da compiere per rendere lo strumento davvero efficace: serve un cambio di paradigma che, prima che tecnologico, deve essere concettuale. Vediamo le possibili strade
Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti
Come sono fatti i Clinical Decision Support System (CDSS), come funzionano, quali vincoli possiedono e che tipo di contributo possono fornire nel migliorare il processo decisionale dei medici: tutto quello che c’è da sapere
Il caso del Rt della Lombardia mostra, ancora una volta, i limiti dei flussi informativi
Per ottenere dei dati affidabili e, sopratutto, reali, bisogna digitalizzare completamente i processi clinici che li producono. Ricorrere alle scorciatoie non è la soluzione.
Una cartella clinica personale per Android
CommonHealth consente agli utenti del telefono con sistema operativo Google di accedere e condividere i dati delle loro cartelle cliniche elettroniche con le applicazioni e le istituzioni sanitarie.
Arriva in Europa la cartella clinica personale di Apple

La funzione “Documentazione clinica” all’interno dell’applicazione Salute è ora disponibile per gli utenti del Regno Unito e del Canada. Con essa gli utenti possono visualizzare e memorizzare in modo sicuro le loro cartelle cliniche direttamente sul loro iPhone.
La Germania investe 3 miliardi di euro per emergenza, digitalizzazione e sicurezza IT
Il ministro della salute tedesco Jens Spahn ha annunciato un piano straordinario di investimenti per la sanità.
In Inghilterra la continuità di cura ospedale – medicina generale si realizza con FHIR
NHS Digital insieme a TPP e a un system integrator hanno sviluppato un’infrastruttura di interoperabilità basata su Fast Healthcare Interoperability Resources (FHIR) per scambiare verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione e referti ambulatoriali con gli studi di medicina generale.
Come sviluppare un sistema informativo “medicine by design”
Nella progettazione di un sistema informativo “medicine by design” occorre ampliare il focus sul dato associandovi nuove dimensioni. Continue reading
La digitalizzazione è il mezzo e non il fine per innovare e migliorare la sanità
Nel mio lavoro leggo molti progetti e capitolati in cui la digitalizzazione è l’obiettivo che si vuole raggiungere. Confondendo il mezzo con il fine. Continue reading